Tu sei qui: CronacaVilla Rende, al via il restauro
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2007 00:00:00
Questa mattina cerimonia della posa della prima pietra dei lavori di restauro e riqualificazione di Villa Rende, con il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. «L'intervento previsto - ribadisce la Lamberti - ha l'obiettivo di restituire una funzione di pubblico interesse al complesso, parallela alla sua valorizzazione sotto il profilo architettonico, attraverso un'operazione di restauro filologico per la parte storica e di demolizione con ricostruzione parziale per le aggiunte dei primi anni del XX secolo».
Viene recuperata, come lo è stato per il Parco, una delle più belle pagine della storia della città, quando erano ospiti delle ville cavesi le famiglie della borghesia napoletana. «Abbiamo voluto - dice il sindaco Gravagnuolo - che questa villa, appartenuta ai marchesi Siciliano di Rende ed ancora prima ai de Juiliis e risalente al 1600, recuperasse il suo antico splendore e potesse continuare ad essere un polmone verde per la località Pianesi, con il suo stupendo parco, ed una dimora per attività che abbiamo ritenuto utili per la città come struttura dell'accoglienza, restituendo per nuovi impegni il complesso di S. Maria del Rifugio».
Un indirizzo, quello voluto dal sindaco Gravagnuolo, tradottosi nella destinazione a tale funzione del corpo di fabbrica da demolire e ricostruire (ex reparto di Geriatria) e di alcuni ambienti del primo piano della villa storica nella sua quasi totale interezza. «Tale assetto permetterà una più efficace gestione del complesso ed un utilizzo più razionale del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune», conclude il sindaco. Particolare attenzione sarà prestata allo chalet, che sarà oggetto di restauro conservativo. Il costo complessivo dell'intervento sarà pari a 2 milioni e 700mila euro. I lavori dovrebbero essere realizzati in 3 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...