Tu sei qui: CronacaVilla e scuola Epitaffio, oggi il taglio del nastro
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 giugno 2004 00:00:00
Questa mattina, alle ore 9.30, il taglio del nastro della nuova scuola elementare dell'Epitaffio, ove recentemente sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione per circa 500mila euro. Una vera e propria scommessa vinta per la Giunta Messina, che in soli 12 mesi è riuscita ad approvare ed a redarre le tre tipologie progettuali previste, a trovare i fondi necessari per la ristrutturazione del plesso scolastico, ad affidare l'appalto ed a concludere i lavori nel periodo di tempo prestabilito. Una scuola completamente rinnovata, attraverso il rifacimento degli impianti, la rimozione delle barriere architettoniche, l'ingrandimento della struttura con la costruzione di nuove aule e la dotazione di un'aula magna attrezzata per conferenze, incontri e rappresentazioni teatrali. «E' veramente tutt'altra cosa - commenta Messina - rispetto alla scuola che avevamo prima. La ristrutturazione della scuola dell'Epitaffio è la riprova che la nostra Amministrazione ha capacità progettuali ed operative, visto che l'intervento non era neanche previsto da coloro che in questo periodo dicono che stiamo lavorando su loro progetti». Un altro appuntamento importante per la città è in programma stasera: alle 19 sarà riaperta al pubblico la villa comunale di Viale Crispi, oggetto di un profondo restyling, con in primo piano la ripavimentazione dei viali laterali. Il polmone verde era stato chiuso dopo che il taglime di tufo, infelice scelta della precedente Amministrazione, si era rivelato particolarmente pericoloso per i tanti fruitori, soprattutto anziani e bambini, del parco comunale. Nella villa sarà installato un chiosco-bar per la vendita di bevande, il cui gestore si occuperà anche della sicurezza, dell'apertura e della chiusura della struttura. 60mila euro spesi per l'intervento predisposto dal Settore Urbanistica, diretto dall'ing. Antonino Attanasio, ma altri fondi saranno reperiti per sostituire ovunque il taglime di tufo con i sestini in cotto e per la sistemazione totale. Un'operazione che dovrebbe avvenire nel giro di due anni. Il sindaco Messina attacca duramente chi ha distrutto il parco nel giro di tre anni: «Riapriamo la villa dopo un intervento doveroso per la cattiva qualità dei materiali impiegati nella ristrutturazione del grande parco. Ma non vogliamo che vandali distruggano, come hanno fatto per tre anni, un'opera su cui noi abbiamo ora investito a favore della cittadinanza non vandalica e civile. Non so se i vandali che hanno distrutto la villa si arrabbino o meno qualora qualcuno distrugga la loro casa appena ristrutturata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...