Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVilla comunale, vandali scatenati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Villa comunale, vandali scatenati

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 17 giugno 2003 00:00:00

Vandali in azione, nella notte tra domenica e lunedì, all'interno della villa comunale di Cava de' Tirreni. Sono passati circa due anni da quando il più grande parco pubblico cittadino, quello di viale Crispi, è stato riaperto al pubblico dopo un restyling completo voluto dall'ex Amministrazione comunale di centrosinistra, guidata da Raffaele Fiorillo. Ebbene, ancora una volta uno dei "polmoni verdi" della città è finito nel mirino di ignoti vandali. Episodi simili, purtroppo, si sono già registrati nel recente passato della villa comunale metelliana. I soliti ignoti, col favore delle tenebre, hanno potuto perpetrare all'interno del parco numerosi atti vandalici. Sono state divelte svariate panchine ed alcuni tavoli, distrutte piante ed aiuole. Colpiti dalla violenza gratuita persino i percorsi pedonali e danni ingenti sono stati inferti anche all'impianto di illuminazione, alla grande vasca centrale ed ai bagni pubblici, questi ultimi, tra l'altro, chiusi da alcune settimane per carenze igienico-sanitarie. L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco forzista Alfredo Messina, cerca di correre ai ripari ed ha già programmato una lunga serie di interventi straordinari per far ritornare il parco pubblico in perfette condizioni. Intanto, un piccolo processo, tutto interno al Palazzo di Città, è scoppiato all'indomani del deturpamento del parco. Al centro del dibattito è finita la scelta, operata dall'ex sindaco Fiorillo, di pavimentare la villa con taglime di tufo. Per essere tenuta in perfette condizioni di praticabilità, infatti, l'attuale pavimentazione necessita di ingenti somme di denaro e di altrettante energie umane, che vengono profuse dall'Ufficio Manutenzione del Comune, retto dall'assessore alla Manutenzione ordinaria, Giuseppe Gigantino. L'alternativa al taglime di tufo, stando alle parole del dirigente del Settore Urbanistica, l'ing. Antonino Attanasio, è rappresentata dalla sostituzione dell'attuale pavimentazione con sestini in cotto. Un materiale già ampiamente utilizzato dall'attuale Amministrazione comunale nei progetti di restyling degli altri parchi pubblici cittadini, con risultati finora accettabili. Ritornando, comunque, allo scempio perpetrato nella villa di viale Crispi, la città si interroga sui sempre più frequenti episodi di criminalità che stanno attanagliando la Vallata, un tempo considerata vera e propria oasi felice ai margini di un territorio, quello dell'Agro nocerino-sarnese, che dal canto suo sta profondendo energie per arginare i fenomeni legati alla microcriminalità. In Vallata, invece, sono in forte aumento gli atti vandalici, segno forse di un malessere delle nuove generazioni: si va dalle scritte contro il sindaco Messina ed il ministro Gasparri fino a veri e propri attentati incendiari, compiuti dalle mani di ignoti balordi. Il sindaco Messina cerca, dal canto suo, di minimizzare i fenomeni e di stemperare i toni. «Cava deve riacquistare - ha sottolineato il primo cittadino - il suo senso civico. Gli atti compiuti in città sono opera di scellerati, che passano il loro tempo ad imbrattare muri ed a distruggere aiuole e panchine». Intanto, i cittadini cavesi invocano misure concrete per arginare i fenomeni criminali. Al centro dell'attenzione l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, al quale i cavesi chiedono al più presto misure urgenti, prima fra tutte l'accensione del sistema di telecamere, che dovrà vigilare su alcuni punti strategici cittadini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10567107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...