Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVilla comunale, bagni a rischio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Villa comunale, bagni a rischio

Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2004 00:00:00

A rischio i bagni della villa comunale di Viale Crispi. Nei giorni scorsi è stata presentata dai frequentatori una segnalazione ai Vigili Urbani, in cui si denuncia il degrado dei bagni della villa comunale. In alcune ore del giorno diventano il luogo preferito dei tossicodipendenti, che, tra l'altro, lasciano a terra siringhe e batuffoli di sangue, con grave rischio di quanti usufruiscono degli stessi bagni. Il grave episodio, constatato dagli stessi tutori, ha provocato viva preoccupazione tra i frequentatori della villa comunale, che proprio in questi mesi mesi era stata restituita alla sua fruizione, con la sistemazione della pavimentazione e degli arredi dopo i continui atti di vandalismo. «Occorre pensare ad una vigilanza più attenta. L'Amministrazione da tempo sta studiando un progetto che dovrebbe portare all'apertura ed alla chiusura vigilata di tutte le ville comunali, in Viale Crispi, in via Vittorio Veneto e Villa Rende», osserva Alfonso Laudato, assessore alla Sicurezza. Resta più difficile il controllo del degrado, come quello denunciato dagli anziani frequentatori. «Il rischio che si corre - afferma uno di questi - è forte, tenendo conto anche che molti sono i bambini e gli anziani». Nelle settimanae scorse il sindaco aveva provveduto a chiudere alcuni varchi della villa, lasciando aperto solo quello centrale, ma molte erano state le richieste dei consiglieri comunali perché fossero riaperti tutti i cancelli. «Ed intanto - ribadisce il sindaco Messina - la comunità paga un duro prezzo in termini di sicurezza ed in termini economici». Un vivo appello è stato rivolto anche a tutte le Forze dell'Ordine, perché operino un controllo più continuo negli spazi pubblici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10235105