Tu sei qui: CronacaVilla Alba, disabili attori per amore
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 settembre 2001 00:00:00
Una serata in nome della solidarietà e dell'amore per l'altro, quella di ieri al Centro Medico di Riabilitazione «Villa Alba». Gli ospiti, i giovani e meno giovani, hanno dato vita ad una manifestazione teatrale dal titolo «Renzo e Lucia». Il romanzo manzoniano, vissuto e rappresentato da tantissimi giovani che si sono esibiti sulla scena con grande passione e determinazione. «Questo matrimonio non s'ha da fare» è rimbombato nella sala con un timbro che ha lasciato tutti sorpresi. Come pure la grazia, la ritrosia, la timidezza di Lucia. Eppure erano gli stessi che quotidianamente, assistiti dai loro insegnanti e dai loro fisioterapisti, sono impegnati in un recupero fisico. Per quello umano hanno dimostrato di essersi già incamminati. E proprio nell'ambito delle attività riabilitative e di reintegrazione sociale da diversi anni è programmata la rappresentazione teatrale, che vede protagonisti gli stessi ospiti. «La drammatizzazione è un momento di grande rilievo - ha commentato la coordinatrice della Riabilitazione, dottoressa Carmen De Rosa - nel percorso riabilitativo. Nella rappresentazione teatrale il soggetto diversamente abile riesce ad immaginare e ad interpretare un ruolo diverso dal proprio, dimostrando capacità talora inaspettate di interiorizzazione e di espressione». Un traguardo che è stato reso possibile dall'intervento riabilitativo multidisciplinare di tutti gli operatori del centro diretto dal professore Marcello Ferrari. Il Centro medico di Riabilitazione «Villa Alba» di Cava de' Tirreni è ormai una realtà. Da anni, sotto la guida dell'amministratore Giovanni di Giura, si occupa di persone diversamente abili, allo scopo di raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale. «E' un lavoro - ha affermato Luisa Scafuro, impegnata in un duro ed esaltante lavoro di socializzazione - che si avvale di un'equipe multidisciplinare, costituita da medici, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, psicomotricisti, terapisti occupazionali, infermieri ed operatori tecnici di assistenza". E stamane i vari "don Rodrigo", "Renzo", "Lucia", "padre Cristoforo" e tutti gli interpreti si sentiranno più ricchi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10158108
Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...