Tu sei qui: CronacaVilla Alba, disabili attori per amore
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 settembre 2001 00:00:00
Una serata in nome della solidarietà e dell'amore per l'altro, quella di ieri al Centro Medico di Riabilitazione «Villa Alba». Gli ospiti, i giovani e meno giovani, hanno dato vita ad una manifestazione teatrale dal titolo «Renzo e Lucia». Il romanzo manzoniano, vissuto e rappresentato da tantissimi giovani che si sono esibiti sulla scena con grande passione e determinazione. «Questo matrimonio non s'ha da fare» è rimbombato nella sala con un timbro che ha lasciato tutti sorpresi. Come pure la grazia, la ritrosia, la timidezza di Lucia. Eppure erano gli stessi che quotidianamente, assistiti dai loro insegnanti e dai loro fisioterapisti, sono impegnati in un recupero fisico. Per quello umano hanno dimostrato di essersi già incamminati. E proprio nell'ambito delle attività riabilitative e di reintegrazione sociale da diversi anni è programmata la rappresentazione teatrale, che vede protagonisti gli stessi ospiti. «La drammatizzazione è un momento di grande rilievo - ha commentato la coordinatrice della Riabilitazione, dottoressa Carmen De Rosa - nel percorso riabilitativo. Nella rappresentazione teatrale il soggetto diversamente abile riesce ad immaginare e ad interpretare un ruolo diverso dal proprio, dimostrando capacità talora inaspettate di interiorizzazione e di espressione». Un traguardo che è stato reso possibile dall'intervento riabilitativo multidisciplinare di tutti gli operatori del centro diretto dal professore Marcello Ferrari. Il Centro medico di Riabilitazione «Villa Alba» di Cava de' Tirreni è ormai una realtà. Da anni, sotto la guida dell'amministratore Giovanni di Giura, si occupa di persone diversamente abili, allo scopo di raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale. «E' un lavoro - ha affermato Luisa Scafuro, impegnata in un duro ed esaltante lavoro di socializzazione - che si avvale di un'equipe multidisciplinare, costituita da medici, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, psicomotricisti, terapisti occupazionali, infermieri ed operatori tecnici di assistenza". E stamane i vari "don Rodrigo", "Renzo", "Lucia", "padre Cristoforo" e tutti gli interpreti si sentiranno più ricchi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10107107
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...