Tu sei qui: CronacaVigili Urbani, protestano le frazioni
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), venerdì 8 marzo 2002 00:00:00
Vigili urbani assenti nelle frazioni. Non si placa la protesta degli abitanti di Pregiato (nella foto in alto) e San Nicola, per l'assoluta mancanza di controlli da parte dei caschi bianchi sul territorio. «Di vigili, in questa zona, non ce ne sono. Mancano i controlli - racconta la gente - davanti alle scuole e le strade, in particolare via Luigi Ferrara, sono diventate impraticabili, a causa di soste selvagge e dell'assenza di agenti». «Più volte, in passato, abbiamo raccolto firme per sensibilizzare il Comune, ma la verità è che le frazioni continuano ad essere considerate zone periferiche, per questo abbandonate al loro destino». La gente non si sente protetta, tutelata, e chiede una maggiore visibilità dei vigili sul territorio, per offrire risposte concrete in termini di sicurezza e controllo. «Chiediamo che ci siano pattuglie destinate anche alle frazioni, e non solo al centro cittadino, per risolvere il problema della viabilità e migliorare la vivibilità». Risponde il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Formisano (nella foto al centro). «Il territorio è abbastanza esteso - replica - ed il personale a disposizione è poco: solo 62 vigili rispetto ai 120 previsti dalla legge (1 vigile urbano ogni 500 abitanti). Risulta difficile non lasciare scoperte in parte zone come Pregiato, S. Lucia, Passiano e S. Nicola, in ogni caso periodicamente vigilate anche dalla sezione distaccata della Squadra edilizia. Ci sono dei progetti in cantiere per queste frazioni, ed in particolare per Pregiato, dove, sulla base del recente Piano urbano per il Traffico, al più presto interverremo sulla viabilità, eliminando il doppio senso di circolazione e provvedendo a rendere più sicuri gli accessi ''a raso'' delle abitazioni che si trovano lungo la strada principale». Si è parlato della figura del vigile di quartiere, tra i punti forti del programma del sindaco Messina. Parole belle solo sulla carta. «Tra i nostri obiettivi - aggiunge Formisano - c'è quello di concretizzare la figura del vigile di quartiere, una novità che potrà essere introdotta solo quando si farà il concorso per l'assunzione di 20 agenti. Le ultime assunzioni risalgono al 1984».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10738101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...