Tu sei qui: CronacaVigili in rivolta per gli orari
Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2007 00:00:00
Fuoco di sbarramento dei sindacati contro l'Amministrazione comunale, che, per raggiungere l'obiettivo della copertura dei turni dei Vigili Urbani fino a mezzanotte, ha trasgredito, secondo Cgil, Cisl, Uil, Dicaap, Cisal, Ugl ed Rsu, alle regole fondamentali della concertazione sindacale, assumendo iniziative unilaterali ed illegali. Intanto, finisce al Tar la selezione a tempo determinato per 6 mesi dei 10 nuovi agenti, che da pochi giorni hanno preso servizio. Primo round tra Amministrazione e sindacati, ieri mattina, a Palazzo di Città; il secondo è previsto per lunedì prossimo.
«Nei prossimi giorni diffideremo il sindaco - annuncia Arturo Sessa, Cgil - che non può far rimanere enunciazioni di principio i suoi propositi di colloquio e confronto, mentre la sua dirigenza mette in atto iniziative di stampo autoritario ed antisindacale. Siamo rimasti perplessi anche dalla questione pitbull: se si vuole più sicurezza, si investa nel personale e nei servizi». Non va giù ai sindacati il gioco della mano sinistra che non sa cosa fa quella destra. Sotto accusa una direttiva dell'Amministrazione con la quale si chiede al comandante dei Vigili Urbani di attuare dei turni di lavoro che prevedono al sabato e nei prefestivi il servizio fino alle 24, mentre il venerdì, la domenica e festivi fino alle 23 e gli altri giorni fino alle 22.
Già da qualche settimana la richiesta di copertura dei nuovi orari è stata garantita dalla disponibilità offerta personalmente da diversi agenti. Un atteggiamento che, però, ha scatenato l'ira dei sindacati. «Chiediamo l'immediata sospensione di questa direttiva - afferma Enzo Della Rocca, Sulpm - del tutto unilaterale e che ha causato solamente conflittualità. Diciamo basta alla demagogia. Non siamo contrari alla rimodulazione degli orari sulle 24 ore, ma che tutto sia inquadrato anche nella riorganizzazione dei servizi e della turnazione di tutto il personale, che ha una media d'età di 50 anni».
Ricorre al Tar, invece, Pier Paolo De Chiaro, che ha chiesto l'annullamento, previa la sospensione cautelare, del provvedimento di esclusione dal concorso per titoli a 10 posti di istruttore di vigilanza. Sott'accusa i criteri che furono alla base della selezione e che scatenarono aspre critiche anche da parte dei sindacati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10316102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...