Tu sei qui: CronacaVigili in agitazione, stop allo straordinario
Inserito da (admin), giovedì 10 giugno 2004 00:00:00
Si acuisce lo scontro tra Amministrazione e Vigili Urbani. Ripreso lo stato di agitazione, sospeso lo straordinario. Contestato il dispositivo del nuovo orario di servizio imposto dall'Amministrazione. Dunque, i Vigili Urbani ripropongono con forza sul tavolo delle trattative le loro attese. In un'assemblea cui erano presenti i vari rappresentanti sindacali, Della Rocca, D'Amico, Minco e Senatore della Sulpm, Avagliano di Cgil, Zito di Ugl e Farano per la Cisal, hanno confermato la volontà di mantenere l'orario di servizio che comprende il periodo dalle 8 alle 22 nel periodo estivo. L'indicazione dell'Amministrazione di introdurre un orario di servizio che va dalle 17 alle 23, per poi giungere alle 24 con un'ora di straordinario, non è accettata. «La mancata applicazione delle norme sugli orari - si legge nel documento finale - sarà denunciata. È stato violato il contratto nazionale di lavoro». Cresce il malumore tra i "caschi bianchi". «La verità - afferma Raffaele Farano, esponente della Cisal - è che l'Amministrazione non può risolvere le tante problematiche del settore dei Vigili Urbani perché le casse sono all'asciutto e vorrebbe friggere il pesce con l'acqua». Sul tappeto la mancata attivazione dei piani di sicurezza, la mancata applicazione dell'istituo contrattuale delle 35 ore e la modifica unilaterale dell'orario di lavoro del turno antimeridiano. E' una situazione che potrebbe esplodere con uno sciopero generale. Intanto, è ripreso lo stato di agitazione ed è stata sospesa qualsiasi forma di lavoro straordinario. Nella stessa assemblea la Cisal ha preannunciato una denuncia dettagliata alla Corte dei Conti ed all'Aran per l'uso improprio di alcuni finanziamenti: «Essi sono destinati non al pagamento dello straordinario o all'assunzione di nuovi Vigili, né per progetti obiettivi, ma debbono essere utilizzati per migliorare la sicurezza e la viabilità. E' l'Amministrazione che deve rinvenire i finanziamenti per i progetti e le assunzioni. Purtroppo, hanno idee sbagliate e continuano nell'errore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...