Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVigili di nuovo ‘agitati'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Vigili di nuovo ‘agitati'

Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00

Amministrazione comunale e Polizia Municipale ancora ai ferri corti. Non riescono a trovare un accordo nemmeno sui problemi più semplici e gli incontri fra le parti continuano a dare esiti negativi. Sul tavolo delle trattative, il riconoscimento economico per i turni notturni relativi alle zone a traffico limitato. L'Ente vorrebbe indennizzare i Vigili - circa 30mila euro il bisogno economico occorrente - utilizzando il residuo dei 90mila euro del fondo di protezione o salario accessorio, istituito per il pagamento degli straordinari, le sagre e le 287 manifestazioni religiose e civili che si svolgono ogni anno in città. Nei giorni scorsi la trattativa si è arenata proprio su questa proposta. «L'Amministrazione vorrebbe utilizzare un fondo - afferma il sindacalista Claudio Argentino - oggetto di trattative già definite. Significherebbe utilizzare denaro destinato ad altre prestazioni lavorative per scopi diversi». Intanto, una nuova grana investe l'Amministrazione Messina. I residenti, i commercianti ed i pubblici esercenti di via Principe Amedeo protestano per il sottopassaggio pedonale posto all'incrocio con via della Repubblica. Da anni in disuso, il sottovia è diventato ricettacolo di rifiuti urbani, escrementi umani ed animali, oltre che essere pericoloso per la pubblica incolumità. I cittadini chiedono che venga completamente abolito, proprio per eliminare questi inconvenienti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10195108