Tu sei qui: CronacaVigili-Comune, torna il sereno
Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00
Dopo l'incontro tra l'Amministrazione e la Rsu dei comunali di mercoledì, ieri mattina seduta monotematica sulla situazione del Corpo della Polizia Locale. Intorno al tavolo il primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, l'assessore al ramo, Alfonso Senatore, lo staff dirigenziale ed i rappresentanti sindacali di Sulpm, Cisal, Cisl, Cgil e della Rsu comunale.
«Possiamo ritenerci soddisfatti - commenta il segretario provinciale del Sulpm, Vincenzo Della Rocca - ma restiamo comunque in attesa che tutte le prospettive positive sulla risoluzione del problema delle 35 ore, degli straordinari arretrati, del concorso, del bando semestrale e della riorganizzazione del Corpo, vengano effettivamente realizzate».
All'incontro l'Amministrazione si è presentata con il riavvio del concorso per 26 nuovi istruttori, fermo al palo da circa un anno, il rafforzamento dell'organico, per altri 2 mesi, con 10 ausiliari alla viabilità e la prossima pubblicazione di un bando per l'assunzione a tempo determinato (6 mesi) di 10 agenti, in attesa che si concluda il concorso, per il quale è stata ricostruita la commissione giudicatrice.
«Abbiamo chiesto - afferma il segretario provinciale della Cisal, Raffaele Farano - di tener conto nel bando semestrale anche di chi ha famiglia a carico e di fare in modo che siano rispettate le norme per evitare ricorsi che causerebbero ulteriori rinvii. In settimana convocherò un'assemblea per ritirare lo stato di agitazione che avevamo proclamato come Cisal».
Soddisfatta anche l'Amministrazione. «E' stato un incontro molto positivo - afferma l'assessore Alfonso Senatore - sono stati chiariti tutti i punti. C'è una grande intesa tra l'Amministrazione, i sindacati e l'intero Corpo. Un rinnovato spirito di collaborazione che porterà certamente ad ottimi risultati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...