Tu sei qui: CronacaVigili-Comune, nuovo scontro
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00
Braccio di ferro tra l'Amministrazione comunale ed i Vigili Urbani. Questi ultimi alzano la posta, ma Messina e Laudato rispondono picche e lanciano nella città un referendum. Al palo, per ora, il progetto obiettivo "Sicurezza notturna". Ecco i fatti. Nei giorni scorsi, era stato predisposto dall'assessorato alla Polizia Municipale un progetto obiettivo che prevedeva l'istituzione di quattro pattuglie, composte ciascuna da due unità, che avrebbero dovuto presidiare il Borgo e la Badia il venerdì ed il sabato fino alle 2. I Vigili Urbani, in una pubblica assemblea, in attesa di conoscere i dettagli del progetto, avevano dettato le seguenti condizioni: il servizio fino all'1 ed una retribuzione per il venerdì ed il sabato di 250 euro pro capite. Se, invece, l'Amministrazione voleva estendere il servizio a tutti i giorni, chiedevano 100 euro fino al venerdì e 150 il sabato e la domenica. Infine, il servizio doveva essere predisposto esclusivamente a tutela e controllo dei varchi di accesso della Statale 18 sul Corso Umberto, mentre l'ordine pubblico doveva essere a cura della Forze di Polizia, così come previsto dai compiti istituzionali. Pronta ed immediata la replica dell'Amministrazione, con una provocazione in risposta ad un'altra provocazione. «Lanciamo un referendum - sbotta il sindaco Messina - su questa richiesta fuori misura. Sentiamo chi vive con la pensione minima e tutta la città per sapere se vogliono che diciamo sì alla richiesta dei Vigili Urbani di una retribuzione mensile di circa 4 milioni e mezzo delle vecchie lire, oltre allo stipendio. Discutiamo con buon senso e troveremo certamente una soluzione». Aggiunge l'assessore Laudato: «Il rapporto sindacati-Amministrazione deve essere franco, leale e responsabile. I ricatti non giovano alle soluzioni dei problemi. Proviamo a ragionare insieme e per la città». Laudato parte dalla premessa che il Corpo dei Vigili Urbani porta visibilmente i segni della sua storia e della sua tradizione: «Occorre saper trovare stimoli giusti e giuste motivazioni. Ridisegniamo un cammino comune all'insegna della collaborazione». Messina e Laudato sono alla ricerca di una soluzione alla vertenza. Il "Progetto Sicurezza" è vitale per la città. Di qui il grande impegno profuso in questa vertenza, che rischia di compromettere lo storico rapporto tra Amministrazione e Corpo dei Vigili Urbani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...