Tu sei qui: CronacaVigili, a rischio le manifestazioni estive
Inserito da (admin), giovedì 15 aprile 2004 00:00:00
Potrebbero essere a rischio molte delle iniziative previste per il periodo estivo, per la mancanza della copertura economica del servizio dei Vigili Urbani. Queste le preoccupazioni emerse dalla riunione sindacale con i dirigenti del settore, nella quale si è cercato di trovare un compromesso tra il maggior lavoro richiesto agli agenti municipali e le disponibilità economiche dell'Amministrazione comunale. «A conti fatti - afferma Antonio D'Amico, Sulpm - con quanto è nelle disponibilità economiche del Comando, si coprirebbero solamente le manifestazioni più importanti. Abbiamo grosse perplessità per quelle secondarie, per le varie sagre frazionali come per le processioni religiose, iniziative sportive e quant'altro, che pure incidono non poco nel calendario delle manifestazioni estive». Il budget a disposizione, che si aggira intorno ai 160mila euro, servirà soprattutto per la copertura finanziaria del contratto trimestrale dei 14 ausiliari, che prenderanno servizio il 1° luglio. Resterebbero, per far fronte alle esigenze del servizio in plus orario del personale, circa 60mila euro. Garantite le "classiche" estive, come la "Festa di Monte Castello", la "Disfida dei Trombonieri", il "Festival Internazionale del Folklore", la "Festa della Madonna dell'Olmo", la "Podistica San Lorenzo" ed i festeggiamenti per la ricorrenza della Bolla Papale, che consacrò Cava al rango di città, durante i quali si rievocheranno anche le "Nozze di Florinella", che impegnano un gran numero di agenti. «Fin dove è possibile - afferma Claudio Argentino della Cisal - non faremo mancare il nostro contributo. Per il resto, dovrà essere l'Amministrazione a fare una scelta, rimodulando gli impegni o trovando la copertura economica necessaria, tenendo presente che il nostro Corpo dei Vigili Urbani è al 50% del personale necessario per una città come Cava de'Tirreni». Già dal mese di giugno, intanto, si prevede un turno di servizio fino alle ore 24, almeno per i fine settimana. «C'è la buona volontà tra tutte le parti in causa - dichiara il maggiore Giuseppe Ferrara, comandante dei Vigili Urbani - stiamo lavorando affinché ci sia la quadratura del cerchio, dovendo fare i conti con un organico già sottodimensionato e con la normale rotazione per i periodi di ferie. Credo, comunque, che fino alla metà di settembre riusciremo ad avere la copertura del calendario delle manifestazioni previste».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225105
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...