Tu sei qui: CronacaVigili...a pagamento
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00
I Vigili Urbani cavesi diventano a pagamento. I servizi della Polizia Locale, resi in occasione di ogni tipo di evento, religioso o civile che sia, non direttamente organizzato dall'Amministrazione comunale e non rientranti tra quelli pubblici essenziali, sono soggetti ad un contributo stabilito da un apposito regolamento. Le prestazioni per le quali sarà richiesto il pagamento sono le seguenti: scorte a trasporti eccezionali o altro; servizi in occasione di sagre, fiere, manifestazioni sportive anche dilettantistiche o amatoriali, folkloristiche o culturali, spettacoli teatrali o musicali, concerti; servizi connessi a manifestazioni commerciali; servizi di viabilità per lavori stradali; servizi resi in occasione di riti e pellegrinaggi; festeggiamenti civili collegati a manifestazioni religiose; manifestazioni private in genere. Le tariffe stabilite, riferite ad un'ora di servizio e per ogni singolo agente impegnato, vanno da un minimo di 10 euro ad un massimo di 13,50 euro, in relazione alla categoria di appartenenza dell'agente. Se l'assistenza è fornita in orari notturni e festivi, vanno da un minimo di 13 euro ad un massimo di 17 euro. Il costo, sempre orario, di auto o moto è, invece, di 50 euro. Il nuovo regolamento per la disciplina dei servizi resi dalla Polizia Municipale, guidata dal comandante Giuseppe Ferrara, su richiesta dei privati, è stato adottato in osservanza della legge 449/97 e dopo la contrattazione decentrata con le organizzazioni sindacali della Rsu, tenutasi nel novembre scorso. In quell'occasione è stato stabilito che gli introiti ricavati da questi particolari servizi resi dalla Polizia Municipale saranno destinati ad incrementare le risorse relative all'incentivazione della produttività (progetti obiettivi) e saranno corrisposte al solo personale che ha reso le prestazioni. Il commissario straordinario, Antonio Reppucci, ha provveduto anche a revocare tutte le delibere di Giunta adottate nel 1995, per cui eventuali deroghe al nuovo regolamento potranno essere decise solo con apposite riunioni di Giunta comunale. Il pagamento delle prestazioni dei Vigili Urbani è automaticamente stabilito all'atto della richiesta di autorizzazione inoltrata al Comando dei Vigili, che, dopo un'istruttoria, oltre a valutare l'ammissibilità della richiesta, provvederà anche a determinare i servizi necessari per assicurare l'idoneo svolgimento dell'evento ed i relativi costi. Il rilascio delle autorizzazioni è subordinato al pagamento dei relativi contributi. Diventa più onerosa, quindi, l'organizzazione degli eventi da parte delle varie associazioni presenti ed operanti sul territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...