Tu sei qui: Cronaca"Videosorvegliate" anche le frazioni
Inserito da (admin), venerdì 27 novembre 2009 00:00:00
Nuove telecamere saranno installate, entro la fine dell’anno, nelle frazioni Santa Lucia, Pregiato, Passiano ed Annunziata. Il sistema di videosorveglianza a disposizione del Comando cittadino della Polizia Locale sarà, dunque, potenziato per tenere alto il livello di vigilanza anche nelle frazioni della città.
La decisione di accendere le telecamere anche nelle zone più distanti dal centro storico è stata infatti dettata, come sottolineato dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli, dal proposito di dedicare maggiore attenzione alla sicurezza delle frazioni metelliane più popolose. Basta pensare che, negli ultimi anni, a Passiano ed all’Annunziata è stato registrato un numero elevato di episodi di bullismo e di atti di vandalismo, che si tenterà di debellare proprio grazie all’azione del nuovo sistema di sorveglianza.
Le telecamere saranno dotate di un sistema di rotazione a 360 gradi e di infrarossi per consentire una buona visibilità anche in condizioni non ottimali. Saranno collegate alla centrale operativa del Comando della Polizia Locale grazie alla tecnologia wireless.
Nel frattempo, sono già entrate a pieno regime le telecamere t-red installate per la vigilanza su Piazza Duomo, all’incrocio tra via Diaz e via Atenolfi e nei pressi dello svincolo dell’autostrada. «Siamo in attesa delle autorizzazioni necessarie per garantire il controllo elettronico dei varchi di accesso al centro storico», ha precisato l'assessore Servalli. Le telecamere in Piazza Duomo e Piazza Amabile presto potranno servire per individuare e sanzionare, automaticamente, gli automobilisti che attraverseranno o accederanno al centro storico senza essere muniti di permesso.
La spesa sostenuta dall’Ente comunale per la videosorveglianza ammonta, finora, a più di 1 milione di euro, ma sembra che ulteriori fondi saranno presto reperiti per mettere sotto l'occhio delle telecamere anche altre zone del territorio comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...