Tu sei qui: CronacaVideocontrolli, conflitto tra Vigili e Polizia
Inserito da (admin), giovedì 4 marzo 2004 00:00:00
Chi metterà gli occhi dietro le telecamere della rete di videosorveglianza installata per tenere sotto controllo gli accessi alla zona a traffico limitato: i Vigili Urbani o la Polizia? Dopo la decisione di trasferire il Comando della Polizia Municipale da Viale Marconi all'ex Circoscrizione di Passiano e gli uffici del Commissariato dal Tribunale nell'attuale palazzina dei "caschi bianchi", resta da sciogliere il nodo di chi sarà il regista dell'impianto video. «Le telecamere le possiamo gestire noi - dice il vicequestore Sebastiano Coppola - così potremmo avere un'arma in più contro la microdelinquenza, ma in ogni caso la decisione spetta all'Amministrazione. Noi possiamo assicurarne il controllo per 24 ore al giorno. Certamente, non ci sarebbe nessuna difficoltà a fare in modo che si possano conciliare sia le esigenze dei Vigili Urbani che quelle della Polizia». A creare la disputa telematica, probabilmente, gli ulteriori costi necessari per trasferire la sala di controllo video, con la relativa rete di collegamento in fibre ottiche. Più facile ed a costo zero lasciare tutto lì dov'è e cambiare solo il regista. Ma la Polizia Municipale non ci sta. «Le telecamere - dichiara Alfonso Laudato, assessore alla Mobilità e Sicurezza - dovranno essere trasferite. L'impianto è del Comune ed a gestirlo dovranno essere i Vigili Urbani per gli scopi per cui è stato realizzato: il controllo degli accessi al centro storico. È ovvio che, con le telecamere accese, a beneficiarne è anche la sicurezza dell'intera zona». Intanto, ancora non si è sbloccata la questione privacy, che, a distanza di tre anni, ancora non consente il definitivo utilizzo delle telecamere. Sono state accese, infatti, solo per motivi di ordine pubblico, in occasione degli atti di vandalismo avvenuti in Piazza Duomo durante la battaglia delle uova di Carnevale. «Ci stiamo adoperando - assicura il comandante dei Vigili, Giuseppe Ferrara - per risolvere tutti i problemi di autorizzazioni connesse alla privacy. La sala video deve anch'essa traslocare per diversi motivi: abbiamo il personale formato per la sua gestione, è fondamentale per il miglioramento della viabilità e per una migliore gestione dei Vigili. Inoltre, il progetto è molto di più che il semplice monitoraggio. Si estende anche alla gestione e trasferimento di dati e dà possibilità di interfacciarsi direttamente con il territorio attraverso un'apposita segnaletica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10726109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...