Tu sei qui: CronacaVicenda Porky's, siglata la pace
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00
Pace fatta fra Pasquale Falcone (nella foto) ed i condomini di via XXV Luglio? Sembra di sì. Nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Alfredo Messina, si è tenuto un incontro fra i residenti del palazzo ubicato nei pressi della discoteca e Pasquale Falcone, proprietario del Porky's, il noto locale notturno, già da tempo meta serale preferita dei giovani metelliani e non solo, divenuto ora ancora più celebre dopo il successo del film «Amore con la S maiuscola», che vede Falcone nei panni di autore e protagonista. Il patron del Porky's, ospite domenica prossima a "Domenica In" con l'intero cast del film, girato quasi interamente a Cava, si è impegnato ad effettuare i lavori di insonorizzazione nei termini stabiliti dall'ordinanza sindacale. Soddisfatto il primo cittadino per il raggiunto accordo, che va a sanare un disagio protrattosi a lungo. «Non era mia intenzione creare disagi ai residenti - giura Falcone - né voglio trasgredire ad un'ordinanza del sindaco. Credo, però, che sia un mio diritto verificare i rilievi fatti e capire in quale momento della serata vengono superati i limiti di tolleranza. In base alla perizia, adotteremo gli opportuni accorgimenti per eliminare i suoni in eccesso. Abbiamo ottenuto dal Comune 120 giorni per metterci in regola e durante la pausa estiva partiranno i lavori. Già è in funzione, comunque, un limitatore di suoni che attenua le vibrazioni. Chiedo ai condomini maggiore tolleranza, nel rispetto dei reciproci diritti». Anche i condomini non hanno mostrato rigidità nelle loro richieste. «Non abbiamo mai chiesto - afferma Felice Sorrentino, un condomino dello stabile di via XXV Luglio - né voluto la chiusura del locale, ma semplicemente il rispetto di un nostro sacrosanto diritto. Abitiamo nel punto in cui c'è un'elevata fonte di disturbo: esistono mezzi tecnici affinché tale fonte venga eliminata. Ben venga la perizia che i proprietari vogliono far effettuare, ma non in contraddizione con quella dell'Arpac, per legge inappellabile». La vicenda è scaturita da un esposto dei cittadini presentato alla Procura della Repubblica, al Commissariato di Cava, all'Amministrazione comunale ed al responsabile dell'Unità operativa di Prevenzione collettiva dell'Asl Salerno 1, che chiedeva provvedimenti urgenti contro il Porky's per l'emissione di suoni oltre i limiti della tollerabilità: ben 22 decibel di suoni e vibrazioni. Solo dopo gli interventi dell'Ufficio Ambiente e Territorio della Provincia di Salerno e dell'Unità di Prevenzione dell'Asl, il Comune emise il 21 marzo scorso un'ordinanza di sospensione.
SOTTO ACCUSA TUTTI I LOCALI CAVESI DEL BY NIGHT
Per una vicenda che si avvia a conclusione, tante altre rimangono sul tappeto. La soluzione adottata dal Porky's potrebbe non essere sufficiente ad eliminare gli attriti fra i residenti ed il resto dei locali d'intrattenimento. Aumm Aumm, Tex Saloon, Officina, Punto Blu e tanti altri rischiano di vedersi recapitare un'ordinanza restrittiva, alla stregua di quella comminata al Porky's. «Molti locali - afferma Giuseppe Salsano, promotore della lotta contro gli abusi dei locali pubblici - sono ubicati nel pieno centro cittadino, in un unico ambiente e corrispondenti con il corso cittadino. Ragion per cui soluzioni, tipo insonorizzazione o limitatori di suoni, potrebbero non essere sufficienti. Occorre che gli uffici comunali preposti stiano più attenti nel rilascio di autorizzazioni e licenze, verificando prima il rispetto di tutte le norme da parte degli esercenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10878105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...