Tu sei qui: CronacaViceministro Nencini a Cava de' Tirreni: incontro col sindaco e poi visita al nuovo viadotto
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 novembre 2017 14:07:42
Stamattina, 29 novembre, il vice Ministro alle infrastrutture, Riccardo Nencini è stato ospite del sindaco Vincenzo Servalli. Ad attenderlo anche l'on. regionale, Vincenzo Maraio e l'intera rappresentanza del Psi di Cava de' Tirreni.
La visita, che ha avuto inizio alle 10.00, si è inserita nel quadro delle iniziative messe in campo per il completamento del trincerone ferroviario e del sottovia veicolare che hanno portato allo sblocco dei finanziamenti, lo scorso mese di ottobre, per un importo di 1 milione e 400 mila euro.
Nel corso dell'incontro, il viceministro ha avuto modo di rispondere a molte domande dei dirigenti comunali, in particolare riguardo al prolungamento del trincerone ferroviario dall'intersezione di via Pasquale Adinolfi (l'attuale punto di uscita del sottovia) fino all'intersezione con via Arti e Mestieri. A questa domanda, Nencini ha illustrato le difficoltà del progetto, spiegando che occorreranno altri 25 milioni per completare l'opera.
«E' un opera importante per la città - ha dichiarato - ma anche per il territorio circostante e stiamo valutando le possibilità per dare il sostegno necessario per il completamento».
Intanto, è in corso di definizione con la Regione Campania, un finanziamento di 8 milioni di euro per i lavori di prolungamento del viadotto oltre la stazione ferroviaria.
«Abbiamo riscontrato da parte del vice Ministro Nencini - afferma il sindaco Servalli - la piena disponibilità ad individuare un percorso per poter candidare ai finanziamenti Cipe tutta la grande opera di completamento del viadotto. A brevissimo chiederemo un protocollo d'intesa su quest'opera con la Provincia e con la Regione e successivamente ci relazioneremo con il Ministero. L'auspicio e che si possa concretizzare almeno il finanziamento da parte del Governo per poter lasciare alla Città e alla prossima amministrazione gli strumenti per proseguire questo importantissima opera».
In seguito, il viceministro ha visitato il centro storico e il complesso di San Giovanni. Ha poi percorso in auto il nuovo viadotto a causa delle condizioni avverse del tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10079105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...