Tu sei qui: CronacaViale Randino, il Prefetto "media" per l'apertura
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 20 giugno 2011 00:00:00
Chiusura di Viale Randino, scende in campo il Prefetto Marchione. Finalizzato ad un’intesa tra il Comune di Nocera Superiore e la Provincia di Salerno, protagonisti di duri scambi di battute in merito ai lavori della strada provinciale Cava de’ Tirreni-Nocera Superiore, oggi pomeriggio il Prefetto di Salerno cercherà di mediare tra le parti, al fine di garantire l’apertura nei prossimi giorni della strada intitolata al Caporal Maggiore Massimiliano Randino.
Inaugurata alla fine di aprile alla presenza del Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, il nuovo bypass di collegamento Cava-Nocera Superiore non è ancora stato aperto. Quando sembrava ormai cosa fatta, con l’apertura prevista lo scorso venerdì 17 giugno, a bloccarla nuovamente è stata l’ordinanza del sindaco di Nocera Superiore, Gaetano Montalbano, che per motivi di sicurezza ne ha decretato la chiusura al traffico fino al prossimo 30 giugno.
A “motivare” le ragioni del primo cittadino il mancato riscontro, da parte della Provincia, degli elaborati progettuali esecutivi, il cui invio sarebbe equivalso al permesso di costruire. Da qui, quindi, la considerazione dell’opera come abusiva (si ricordi la linea dura del sindaco Montalbano anche sul punto relativo all’insicurezza della strada, dettata dalla presenza di un tratto in curva in pendenza confinante con un terreno agricolo privato).
Tutto ciò ha suscitato la pronta reazione dell’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Salerno, Marcello Feola. «Siamo in possesso di tutte le autorizzazioni e dei collaudi necessari all’apertura della strada provinciale alternativa alla Strada Statale 18 - ha ribadito Feola - E questo con piena e totale garanzia per la comunità. L’ordinanza del Comune di Nocera Superiore è il frutto di un’allucinazione amministrativa. Chi l’ha posta in essere sarà chiamato a rispondere dei danni che sta producendo alla collettività dell’Agro».
Quanto, invece, al tratto di strada ricadente nel territorio metelliano, al Comune di Cava de’ Tirreni sarebbero stati inviati i progetti definitivi. Qui, però, l’analogia con la situazione del territorio vicinioro di Nocera Superiore consisterebbe nella forte polemica in merito alla non percorribilità della strada. Alcune settimane fa sul punto intervenne il gruppo consiliare del Partito Democratico, che in una nota stampa definiva “illusoria” la riapertura al traffico della strada che collega via G. Vitale a Santa Lucia con la località Citola del Comune di Nocera Superiore.
A finire sott'accusa i presunti sprechi dell’Amministrazione Galdi per una cerimonia d’inaugurazione realizzata, stando alle parole degli esponenti del Pd metelliano, «in pompa magna e con migliaia e migliaia di euro spesi inutilmente in fanfara, manifesti, striscioni, palchi, impianti vari, buffet ed impiego di tante Forze dell’Ordine ed altro personale vario».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...