Ultimo aggiornamento 2 secondi fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaViaggio nelle radici di Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Viaggio nelle radici di Cava

Inserito da (admin), mercoledì 30 maggio 2007 00:00:00

Giovedì 31 maggio, alle ore 18.30, nella sala del Consiglio Comunale, sarà presentato il libro di Lucia Avigliano "I siti e le memorie - Viaggio nelle radici di Cava", edito da "Il Castello", a cura di Franco Bruno Vitolo. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Cava de'Tirreni. Il libro raccoglie tutti gli articoli pubblicati su "Il Castello" nuova gestione, dal 1996 ad oggi, nella rubrica "I siti e le memorie". La relazione sarà effettuata dal Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia presso l'Università di Salerno. Oltre all'autrice ed al curatore (che fungerà anche da moderatore), interverranno il Sindaco Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa, ed il Direttore de "Il Castello", Giuseppe Muoio.

Ecco un estratto dalla prefazione del libro, scritta da Franco Bruno Vitolo:
«Un amoroso elastico del tempo. Una passeggiata ricca di suggestioni tra storia e memoria... Quadretti di figure, luoghi, fatti, monumenti, segni, che Lucia Avigliano ha "dipinto" negli ultimi dieci anni de "Il castello" nella sua rubrica "I siti e le memorie". Sono note sparse, qui raccolte con un criterio puramente cronologico... Eppure, nella loro varietà hanno un'anima profonda. Il primo collante è l'occhio vigile ed appassionato di Lucia Avigliano, che ancora una volta si conferma una grande Vestale della nostra identità. Lei conosce a menadito luoghi e storia di Cava: tra lei e la Valle c'è un feeling profondo... La Avigliano osserva, si interroga, ricerca, racconta, conosce e fa conoscere. E ...fa da Cristoforo Colombo alla scoperta di un continente per tanti e per tanti aspetti ancora poco conosciuto.

Così la seguiamo affascinati a ritrovare il mulino ad acqua di Ponte Surdolo, l'acquedotto della Frestola, la pittoresca palazzina di caccia dei Marchesi Talamo alla Serra (oggi un popolare ristorante), la Cappella del Monte a San Pietro, gli anfratti delle "nevere" dei monti nordoccidentali, la Cima del Telegrafo. E poi...e poi... Ma con lei riscopriamo anche il pittore Achille Guerra, i grandi sacerdoti Trezza e Salierno, le grandezze intellettuali di Andrea Sorrentino e Onofrio di Giordano, che per tanti sono nomi di strade e nient'altro... Brividi di emozione percorreranno i lettori a rivedere i volti giovani e pimpanti dei pregiatesi del Circolo Berkmans o dei gitanti della Serra, oggi in gran parte scomparsi o consumati dall'età, oppure la signora Antonietta Robertaccio, alias la "Madre degli Accarino", piccola valletta accanto alla Regina Maria Josè, o anche ben noti figuranti in carrozza di una Festa di Castello di quarant'anni fa...».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lucia Avigliano Lucia Avigliano

rank: 10814102

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...