Tu sei qui: CronacaViaggio in Africa, esperienza di vita
Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2012 00:00:00
Dal 13 al 27 agosto la giovane coppia di fidanzati cavesi, Gianluca Bisogno e Maria Viscito, sono stati in Africa, precisamente in Kenya. Un viaggio di solidarietà, il loro, che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze donando se stessi e tutto il materiale raccolto (indumenti, giochi, matite, colori e soldi) ai bambini bisognosi del villaggio Watamu e di tanti altri luoghi nelle vicinanze. Materiale raccolto grazie alla collaborazione di tanti generosi di Cava de’ Tirreni e d’Italia in generale, che hanno risposto con forza all’appello lanciato dalla coppia su facebook.
Ecco il commento/diario del viaggio in Africa raccontato direttamente dai protagonisti, Gianluca e Maria:
«Siamo tornati! E' stato un viaggio unico ed indimenticabile in tutti i suoi aspetti. Molti ci stanno chiedendo: “com’è stato questo viaggio”? Noi rispondiamo semplicemente che non abbiamo parole per descriverlo, perché forse non è stato solo un viaggio ma un’esperienza di vita. Per capirlo veramente bisogna farlo di persona.
Tutti i giorni sono stati un susseguirsi di emozioni bellissime ed emozioni tristissime. I tre giorni di safari, ad esempio, sono cominciati la mattina presto alle 6.00, quando siamo partiti in una jeep da Watamu per raggiungere il parco dello Tsavo Est. L’unico modo per raggiungere il parco era rappresentato da una “strada” assolutamente non asfaltata, ma fatta solo del classico terriccio rosso della savana. Il giorno prima aveva piovuto abbondantemente, quindi vi lasciamo immaginare in che condizioni era questa “strada”.
Guardando ai lati della via, poi, non si poteva solo ammirare lo splendido panorama della savana, ma vi erano anche moltissimi bambini e mamme che chiedevano ai turisti qualcosa da mangiare, da bere o almeno qualche biscotto. Per fortuna noi, insieme ai nostri amici di safari Elfrida Chiariello, Gianpaolo, Chiara ed il suo fidanzato, prima di partire avevamo comprato 72kg di farina, 10kg di riso e 72 bottigliette d’acqua, anche se ci siamo subito accorti che non era nulla in confronto a quanto hanno bisogno quelle persone.
Ogni volta che ci fermavamo per distribuire le cose era un assalto, ma mentre la nostra jeep si svuotava, i nostri cuori si riempivano di emozioni ed i nostri occhi di lacrime. Quelle persone con il proprio sorriso e con le loro mani tese verso di te, riescono a farti capire quanto noi siamo fortunati e quali sono i veri valori della vita. Ma soprattutto ti rendi conto quanti sprechi e quanti problemi inutili sono presenti nella nostra società.
Questa esperienza ci ha toccato talmente che dopo i tre giorni di safari, anche se eravamo stanchissimi, abbiamo noleggiato una macchina 4x4 e siamo ritornati in quei posti, non limitandoci a percorrere la “strada” principale, ma entrando all’interno dove si trovano i villaggi più bisognosi. Ed è proprio qui che abbiamo portato sia i 3 valigioni pieni del materiale raccolto, ma anche 72kg di farina, 10 kg di riso, 10 kg di fagioli, 72 bottigliette d’acqua e 3 pacchi con tanti biscotti. Ai villaggi con più persone abbiamo lasciato sia i vestiti che le cose da mangiare e l’acqua, mentre ai villaggi con poche persone abbiamo dato solo cibo ed acqua. Siamo tornati a casa stremati con valigie e portafogli vuoti, ma il nostro cuore era pieno come mai prima di quel giorno.
Potremmo spendere mille parole per provare a descrivere le sensazioni e le emozioni che si provano in quei villaggi stringendo le mani di quelle persone che nella loro povertà sono più ricche di noi, ma sarebbe inutile perché a parole non si possono raccontare. Il nostro consiglio dopo questo viaggio è: almeno una volta nella vostra vita, conservate i vostri soldi evitando spese inutili e spendeteli invece per un viaggio in Africa. Andate a conoscere la vera Africa (non quella turistica), andate in questi villaggi ed abbracciate queste persone. Tornerete più ricchi di prima».
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105011102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...