Tu sei qui: CronacaViaggio attraverso la crisi economica, al via sabato le "Donne di Marzo"
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00
Anche quest’anno l’associazione di donne “La Rosa di Gerico”, che opera dal 2005, realizzerà l’iniziativa “Donne di Marzo”, ormai arrivata alla sua VI edizione, che quest’anno è dedicata al tema della crisi economica. Il primo incontro si terrà sabato 23 febbraio, alle ore 18.00, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni: con la dott.ssa Monica Giliberti, esperta di mercati finanziari, parleremo di “I mercati e le crisi finanziarie”.
Abbiamo pensato, appunto, ad un Viaggio di Conoscenza attraverso tematiche a volte troppo tecniche e difficilmente comprensibili per un pubblico di non addetto ai lavori, con l’intento di analizzare le origini della crisi per comprendere le distorsioni di un sistema economico fuori controllo e che abbisogna di regole certe, che tutelino le persone, gli investitori ed i soggetti economici in generale. Partiremo, quindi, con l’appuntamento del 23 febbraio dal momento in cui questa crisi si è generata, provocata da un sistema distorto di speculazioni finanziarie.
Affronteremo poi nei successivi incontri, di cui comunicheremo a breve le date, il tema fondamentale di come si possa al punto in cui siamo uscire da questo tunnel della crisi, con un’attenzione particolare a nuovi modelli di sviluppo ed a nuove teorie economiche come quelle della decrescita dolce. Dove decrescita non sta per impoverimento, ma è la parola nuova, la parola giusta, è la lentezza, è il saper far manuale, è solidarietà e collaborazione.
È nostra intenzione, infatti, contribuire a diffondere l’idea di una società che abbandoni modelli distorsivi basati sul consumo di tutte le risorse del pianeta, a favorire la cultura del riuso e del riciclo, a sviluppare quelle conoscenze atte a favorire la formazione di una coscienza critica di fronte alle vicende economiche nazionali ed internazionali.
La Presidente Flora Calvanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...