Tu sei qui: CronacaViabilità, emergenza continua
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 22 settembre 2003 00:00:00
Cava è diventata un inferno per gli automobilisti. La questione della viabilità appare ancora in alto mare. Metri e metri di file per colpa della sosta. La Statale 18 (o "nazionale"), arteria di collegamento tra l'Agro nocerino-sarnese ed il Salernitano, appare bloccata soprattutto nelle ore di punta serali e mattutine, fasce orarie in cui si va o si viene da lavoro, e quando c'è l'uscita delle scuole. Alla situazione di crisi della Statale 18 si va ad aggiungere la rotatoria di Piazza Ferrovia, che non funziona come dovrebbe. Molti cavesi, poi, lasciano l'auto in doppia fila o al di fuori degli stalli. Questo cattivo uso della strada non solo crea situazioni di pericolosità per i pedoni, a rischio investimento, ma anche per gli stessi mezzi in circolo. Gli autoveicoli in sosta non regolare impediscono il normale deflusso di traffico, mediante il sistema rotatorio, specialmente dei mezzi pesanti in entrata ed in uscita, che inevitabilmente devono fermarsi, creando enormi code. Tutto ciò non solo determina una situazione di traffico intenso, ma provoca anche l'aumento dei tassi di inquinamento per le troppe emissioni dei gas di scarico. Un altro problema di viabilità che attanaglia la Valle metelliana è rappresentato dalle strettoie di via Luigi Ferrara e di via Eduardo De Filippis. Nella prima la situazione più grave, con il tratto di strada adatto al passaggio di un solo veicolo. Ad aggravare la situazione, una scala di cemento per accedere ad un'abitazione che non ha l'ingresso dall'interno. Capitolo De Filippis. Il tratto stretto di tale strada (messo in sicurezza grazie alla realizzazione di due marciapiedi che preservano la pedonalità in transito), che va dal cavalcavia fino all'Eurospar, risulta essere a senso unico alternato, regolato da due impianti semaforici sincronizzati. Talvolta, la sosta selvaggia vieta ad un autoveicolo, o peggio ancora ad un autobus, di passare e ciò provoca lunghe code in entrambi i sensi di marcia. Pochi, infine, i controlli, il che aumenta la gravità di una situazione che va risolta al più presto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...