Tu sei qui: CronacaViabilità a Passiano, incontro sindaco-residenti
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 10 febbraio 2004 00:00:00
Stasera incontro tra il sindaco Alfredo Messina ed i residenti della frazione Passiano: al centro dell'attenzione la chiusura della strada parallela alla piazza, per consentire di completare i lavori di recupero dello spazio antistante la scuola media ed elementare. Tra i residenti c'è già chi non condivide le scelte della Giunta Municipale, soprattutto sul dispositivo di traffico, da bocciare secondo gran parte della popolazione. La chiusura di tale arteria è comunque indispensabile per completare un'opera importante sia dal punto di vista urbanistico che da quello strettamente legato alla sicurezza di una strada dalla pavimentazione irregolare, e dunque pericolosa per la pedonalità in transito. Ad andare controcorrente è Raffaele Narbone, presidente dell'Associazione "Orizzonte", che sembra essere uno dei pochi abitanti della frazione ad appoggiare il nuovo dispositivo di traffico, entrato in vigore da pochi mesi, e la temporanea chiusura di via Leopoldo Siani. «Ritengo giusta - dice Narbone - la chiusura temporanea di tale arteria. Noi cittadini di Passiano potremo avere solamente benefici dal recupero di un fondo stradale ai limiti della praticabilità. L'opera, comunque, rientra in un recupero urbano della nostra piazza. Vedremo il dispositivo di traffico alternativo e temporaneo che il sindaco ci proporrà. Ma, anche se improponibile, i cittadini di Passiano devono sapersi sacrificare, cosa non impossibile». Il monito arriva da un cittadino che non ha mai appoggiato l'Amministrazione Messina, ma che, con un'analisi razionale, è riescito a comprendere le idee della Giunta. Narbone, poi, denuncia l'inciviltà che regna sovrana nel borgo limitrofo: «Non possiamo pretendere di parcheggiare sotto casa e non sostare con i veicoli negli stalli di sosta. È una cattiva abitudine che due-tre abitanti devono perdere. Questi, vedendo il senso unico della strada che va dalla piazzetta a via Ido Longo, si arrogano il diritto di parcheggiare dove gli pare, causando ingorghi. Servono maggiori controlli da parte della Polizia Municipale. È una questione di civiltà e non certo di viabilità». Riguardo al dispositivo di traffico in vigore, Narbone la pensa così: «Grazie all'intervento si vive meglio in frazione, con la viabilità che è migliorata in positivo anche con il doppio senso di via Papa Giovanni XXIII».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...