Tu sei qui: CronacaVia Sorrentino, rivolta anti-movida
Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2009 00:00:00
È di nuovo attacco alla movida. «Adesso basta, vivere in questo rione è diventato un incubo, di notte il pavimento ci trema sotto i piedi per l’impianto acustico del locale sottostante. In strada ragazzi ubriachi si azzuffano tra di loro ed alzano la voce senza alcuna remora. Auto e motorini sfrecciano a tutta velocità con clacson impazziti»: sul piede di guerra, questa volta, i residenti di via Sorrentino, una delle traverse principali di Corso Umberto I, in cui la movida straripa con schiamazzi vari e musica ad alto volume, talvolta fino all'alba.
Gli abitanti del posto sono davvero esausti ed esigono il rispetto del loro domicilio e della loro vita domestica. Pertanto, hanno deciso di fare fronte comune con i residenti del Borgo Scacciaventi, da sempre "in rotta" con i gestori dei locali e gli avventori della notte. Sono pronti ad unirsi in una sottoscrizione, per poi procedere con una denuncia in piena regola.
Giuseppe Salsano, presidente dell’Associazione "Ordine e Quiete", da sempre attento a queste problematiche, ha già provveduto a raccogliere le firme di tutti gli interessati. «Appena pronti, presenteremo la denuncia al sindaco Luigi Gravagnuolo - annuncia Salsano - Chiederemo una nuova ordinanza ad hoc per i locali e, soprattutto, che vengano rispettate le regole. Sappiamo che ci sono problemi più seri, ma questo non toglie che i residenti vanno tutelati».
I cittadini, dunque, si dicono insoddisfatti della politica anti-movida adottata finora e chiedono che si corra ai ripari. Sembra, infatti, che la vigente ordinanza anti-schiamazzi emanata dal sindaco Gravagnuolo la scorsa estate non abbia dato risultati convincenti. «Bisogna trovare soluzioni durature - lamenta qualcuno - non "provvedimenti spot" contro quella che, ormai, è un'emergenza continua».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...