Tu sei qui: CronacaVia Schreiber, il condominio "blocca" il parcheggio
Inserito da (admin), mercoledì 27 maggio 2009 00:00:00
Bloccato l’iter amministrativo per la costruzione del nuovo parcheggio in via Schreiber. Ad attivarsi, ieri mattina, è stato Alessandro Ingenito, amministratore del condominio del Palazzo Irsa, situato proprio nella zona dove dovrebbe essere realizzato il parcheggio.
Ingenito ha protocollato al Comune una richiesta di intervento nel procedimento amministrativo, secondo quanto previsto dall’art. 9 della Legge 241 del 1990. «Vogliono costruire un parcheggio di 400 posti auto e 120 bus di linea - ha dichiarato Ingenito - non tenendo conto delle condizioni delle strade, carenti dal punto di vista degli spazi per effettuare manovre ed inversioni di marcia».
Tutto ciò comporterebbe gravi problemi per la viabilità, nonché il rallentamento dei mezzi di soccorso per l’assistenza ai due cardiopatici presenti all’interno del condominio, oltre che delle operazioni di evacuazione in casi di emergenza.
Il parcheggio in questione dovrebbe essere costruito dalla Metellia Servizi in una zona privata, prevedendo, quindi, l’esborso di 2.000 euro di fitto al mese per 24 mensilità, per un totale di 300mila euro.
I residenti sono convinti che la zona non solo non sia di esclusiva proprietà privata, ma sia di esclusiva appartenenza del condominio, che invece non è stato proprio interpellato. «Occorre un totale adeguamento della viabilità - ha ribadito Ingenito - per sostenere grandi volumi di traffico. Vogliamo, inoltre, rassicurazioni sul materiale che verrebbe utilizzato per le costruzioni, in modo da non arrecare pregiudizi e danni al valore dei fabbricati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10797107
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...