Tu sei qui: CronacaVia Salvo D'Acquisto, Cava 5Stelle denuncia la pericolosità della rotatoria
Inserito da (admin), mercoledì 20 febbraio 2013 00:00:00
Lettera di protesta indirizzata dal gruppo Cava 5Stelle al sindaco Galdi ed al dirigente del Settore Lavori Pubblici in merito ai “lavori incompleti” ed alla pericolosità della rotatoria in via Salvo D’Acquisto. Leggiamo insieme:
«Il gruppo Cava 5Stelle vuole esprimere il proprio disappunto poiché, a distanza di circa tre mesi, la rotatoria di via Salvo D’Acquisto è ancora incompleta. Si porta a conoscenza di questa Amministrazione Comunale, e del suo Ufficio Tecnico, il disagio che sopportano i cittadini residenti nella zona e gli automobilisti che, quotidianamente, percorrono tale strada.
La rotatoria posizionata all’incrocio di via Salvo D’Acquisto con via P. Nenni, strada a “senso unico”, è stata realizzata parzialmente. Ci si chiede: per mancanza di fondi? Oppure ci si è resi conto che è stata progettata male ed eseguita peggio? Tante ipotesi, una sola certezza: è rimasta incompleta, come tutta la parte dei marciapiedi che ne delineano la carreggiata.
Nonostante l’inutilità della stessa, poiché trattasi di incrocio con una strada a senso unico, sembra che la rotatoria non sia stata un’ottima idea come deterrente per ridurre la velocità, vista comunque la velocità elevata raggiunta dalle auto che percorrono tale via, divenuta fondamentale per il traffico cittadino. Si vuol segnalare che la rotatoria ancora incompleta è diventata pericolosissima in diversi punti, per la sicurezza sia dei pedoni che degli automobilisti.
Il gruppo Cava 5Stelle fa notare, inoltre, all’Ufficio Tecnico di questa Amministrazione Comunale che non esiste un passaggio pedonale per l’attraversamento di via P. Nenni all’altezza della rotatoria. Percorrendo in discesa via Salvo D’Acquisto, sul lato destro è praticamente pericoloso camminarvi, poiché la corsia è occupata dalle transenne che la restringono, quindi i pedoni sono obbligati ad attraversare la strada su un dosso, con scarsa visibilità, e portarsi sul lato sinistro.
La restrizione della carreggiata non è nemmeno opportunamente segnalata e le auto già a quel punto si trovano ad un’elevata velocità. Le auto che, invece, percorrono la strada nel senso della salita e sono costrette a girare in via P. Nenni, imboccano la rotatoria a velocità sostenuta, rischiando di travolgere i pedoni, che sono coperti nella loro visibilità dalla recinzione di un’abitazione.
Questa rotatoria così come posizionata è pericolosissima, si trova su un dosso con scarsa visibilità, specie con la pioggia, senza illuminazione sufficiente, che a volte può anche essere spenta, e con quelle transenne che ci si trova davanti all’improvviso. Oggi transenne, ma domani aiuole! Tra l’altro, nelle immediate prossimità ci sono una chiesa ed una scuola, cosicché, quando escono i bambini dalla scuola o i fedeli dalla chiesa, con tutte le auto lì parcheggiate il pericolo è grandissimo.
Il Codice della Strada vieta l’uso di strutture (rotatorie) quando impediscono il normale flusso delle auto ed impone la visibilità per poter tutelare gli “utenti deboli” quali pedoni, ciclisti e veicoli a due ruote di piccola cilindrata. Inoltre, se posta all’ingresso di un centro abitato, non deve presentare nessun ostacolo rigido (albero, scultura massiccia, blocco di pietra, palo, ecc.) in grado di bloccare brutalmente un conducente che abbia perso il controllo del mezzo.
Per togliere una pericolosità, se ne è creata un’altra ben maggiore. Se lo scopo era quello di voler ridurre la velocità delle auto, poiché con le auto moderne bastano 10 metri per raggiungere alte velocità, al posto della rotatoria un buon dissuasore poteva essere un Autovelox permanente, che non solo avrebbe il controllo dell’intera strada, ma avrebbe apportato introiti alle casse del Comune da parte di quegli automobilisti indisciplinati.
Si sollecita, quindi, l’Amministrazione Comunale a rivedere tale progetto e l’esecuzione dei lavori, o in alternativa ad effettuare il completamento dei lavori e ad installare la dovuta segnaletica sia per gli automobilisti che per i pedoni, fermo restando che non è stata, secondo il nostro parere, la scelta ottimale per la risoluzione del problema della velocità elevata».
Per contatti: info@cava5stelle.it
cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10259104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...