Tu sei qui: CronacaVia Sala, appartamento in fiamme
Inserito da (admin), lunedì 2 agosto 2004 00:00:00
Non c'è stata fuga di gas, nessun mozzicone di sigaretta lasciato inavvertitamente acceso. Scartata a priori anche l'origine dolosa dell'incendio sviluppatosi lo scorso venerdì sera in un appartamento di via Sala, in prossimità del dismesso mattatoio comunale, ora adibito a sede del Consorzio Ceramisti Cavesi. Sono da poco trascorse le 20.30. Dal primo piano di palazzo Pellegrino, al civico 15, si avverte un odore di bruciato, mentre una nube di fumo invade l'intero stabile. I proprietari non sono in casa. Gli altri inquilini presenti nel palazzo individuano subito l'origine e la provenienza del fumo. L'appartamento è di proprietà di una famiglia di noti e stimati professionisti cavesi. Immediata la richiesta di soccorso ai Vigili del Fuoco ed ai Carabinieri. Da Salerno parte una squadra con un autobotte, che in pochi minuti giunge sul posto. Occorre sfondare la porta d'ingresso per spegnere le fiamme, che lentamente stavano aggredendo il mobilio dell'appartamento. Tutto inutile, la porta blindata non cede. Bisogna aspettare che torni a casa una delle proprietarie per permettere l'accesso agli uomini del pronto intervento. Il lavoro della squadra dei Vigili del Fuoco impedisce, comunque, il propagarsi delle fiamme, riportando in pochi minuti alla normalità la situazione nello stabile di via Sala. In serata, ai proprietari dell'appartamento è rimasto l'ingrato compito di fare la conta dei danni e programmare gli interventi di manutenzione straordinaria. Distrutto qualche mobile della cucina, punto d'origine dell'incendio, pareti annerite dal fumo anche nel corridoio, ma per il resto l'appartamento non presenta nessun altro danno o segno dell'accaduto. L'indomani mattina rimangono solo un leggero afrore di fumo e la porta d'ingresso semisfondata. Ancora da accertare le cause dell'incendio. Forse un corto circuito all'impianto elettrico o un difetto di qualche elettrodomestico. Sicuramente da escludere il dolo o una sbadataggine della famiglia. Un fatto che poteva andare oltre lo spavento dei residenti ed i pochi danni causati, essendo il pavimento dell'appartamento in parquet e la libreria, attigua alla cucina, colma di libri e volumi, tutto materiale facilmente infiammabile. Ma l'intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio per l'appartamento e per l'intero condominio del palazzo Pellegrino. Il responsabile dell'associazione di cittadini "Ordine e quiete", Giuseppe Salsano, in una dichiarazione rilasciata per questo, ma anche per altri incidenti che interessano la sfera domestica, ha precisato: «Come per gli impianti di distribuzione del gas metano sono previsti controlli obbligati, l'Ente comunale dovrebbe imporre il controllo anche degli impianti elettrici ed idrici, proprio per prevenire incidenti simili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...