Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia libera regionale alle nuove leggi su panificazione ed artigianato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via libera regionale alle nuove leggi su panificazione ed artigianato

Inserito da (admin), venerdì 14 febbraio 2014 00:00:00

Il Consiglio regionale della Campania, nella sua ultima seduta, ha approvato la nuova legge in materia di produzione e commercializzazione del pane.

Il consigliere regionale Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione consiliare alle Attività Produttive, nella quale il testo definitivo era stato licenziato la scorsa settimana, ha dichiarato: «La legge ha concluso positivamente il suo iter, dotando la Regione di un più incisivo strumento a salvaguardia, insieme, dei consumatori e dei produttori. La qualità del prodotto grazie alla sua tracciabilità e la sicurezza per il consumatore sono stati gli obiettivi tenuti in primo piano dal legislatore. Il risultato che si raggiungerà è la valorizzazione di un settore merceologico di grande potenzialità per i nostri territori. La filiera del pane coinvolge migliaia di operatori, che con questa nuova regolamentazione avranno solo benefici. A partire dalla lotta al sommerso, che secondo alcune stime fatte pesa sull’intero comparto per circa mezzo miliardo di euro all’anno».

Contestualmente, grazie all’art. 12, emendamento licenziato in Commissione, si interviene a parziale correzione della legge regionale del 9 gennaio 2014, n. 1 (Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale), che allinea quest’ultima a quanto stabilito dal D. Legs. n. 114 del 31 marzo 1998 per ciò che concerne il dimensionamento degli esercizi commerciali, riportando la superficie utile minima per la media distribuzione da 150 a 250 mq.

Ufficio Stampa Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-Campania

Licenziata in III Commissione la nuova legge sull’Artigianato

Licenziato dalla III Commissione regionale “Attività produttive” il testo della proposta di legge “Norme per la qualificazione, la tutela e lo sviluppo dell’impresa artigiana”. La legge razionalizza ed unifica legislativamente gli interventi ed individua azioni e misure per il sostegno regionale alle imprese mediante interventi selettivi ed efficaci, per offrire risposte alle esigenze in evoluzione del sistema artigiano radicato sul territorio.

«Abbiamo tutti contribuito in seno alla Commissione - ha dichiarato il Presidente Giovanni Baldi del gruppo NCD - alla stesura definitiva del testo. Con 80mila imprese operanti e 200mila addetti, l’Artigianato rappresenta un volano imprescindibile per l’economia campana. Che paga più di altri settori il momento congiunturale negativo, come testimoniano l’attività produttiva calata del 13,7% da un anno a questa parte, il fatturato del 9,4%, gli ordinativi del 9,6%, l’occupazione del 3,1%. La nuova legge che il Consiglio è ora pronto ad approvare avrà la finalità di qualificare e sviluppare l’Artigianato campano e le sue produzioni peculiari nel campo della tradizione artistica, nella moda, nell’agroalimentare, sul mercato interno ed all’estero, con sicure ricadute positive in chiave occupazionale».

Sono previste provvidenze per il risanamento degli ambienti di lavoro e lo sviluppo di nuove attività in campo ambientale; il recupero funzionale di immobili in disuso a destinazione produttiva; l’ammodernamento del parco macchine, formazione ed aggiornamento, anche con il coinvolgimento delle Associazioni dell’Artigianato; incentivi per partecipare a mostre e fiere per mercati internazionali; azioni per contrastare l’economia sommersa e le attività abusive; contributi in conto interesse sulle operazioni di finanziamento a favore delle imprese artigiane e contributi in conto canoni sulle operazioni di locazioni; interventi a sostegno dei confidi. Relatori in Aula della legge saranno il Presidente Baldi per la maggioranza ed il consigliere Marciano per la minoranza.

Ufficio Stampa Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-Campania

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il consigliere regionale Giovanni Baldi Il consigliere regionale Giovanni Baldi

rank: 10254100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...