Tu sei qui: CronacaVia libera al 5° abbattimento
Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2008 00:00:00
Ritornano le ruspe. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del cittadino cavese costruttore di un immobile abusivo, già acquisito al patrimonio comunale ed edificato in zona a grave rischio idrogeologico. Era l'ultimo dei 5 immobili che doveva essere abbattuto, i primi 4 erano stati demoliti, 2 dalle ruspe della ditta appaltata dalla Regione Campania e 2 dagli stessi proprietari. Mancava il 5° ed oggi con la sentenza del Consiglio di Stato si potrà provvedere all'abbattimento. Già nei prossimi giorni saranno avviati i meccanismi previsti per la demolizione. Allertati l'Ufficio Tecnico del Comune e le Forze dell'Ordine. Si conclude, così, il programma previsto per la demolizione degli immobili costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico. Fu un segnale forte nella città. Non poche le resistenze iniziali. «Era l'inizio di un ritorno alla legalità e l'affermazione dello Stato contro l'Antistato, che in questi anni ha permesso il saccheggio del territorio», afferma il sindaco Gravagnuolo.
Nella stessa seduta il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune contro i proprietari del terreno che impedivano di fatto l'esproprio dei terreni per la realizzazione di 68 alloggi nella frazione S. Lucia. La decisione del Tar di Salerno di accogliere la sospensiva aveva suscitato vive preoccupazioni a Palazzo di Città, si temeva che i tempi per lo smantellamento dei prefabbricati e la costruzione di nuovi alloggi non potessero essere rispettati. La sentenza del Consiglio di Stato restituisce sicurezza e fiducia. «Per tutti noi terremotati e residenti nella case di latta - afferma Salvatore Avella, uno dei promotori di tante battaglie in favore dei baraccati - è una soddisfazione, premia l'impegno di tutti e dà forza alla speranza di una casa vera dopo oltre 28 anni».
Gli alloggi in totale da costruire sono 384, di cui 240 a Pregiato, 68 a S. Lucia, 36 a Passiano e 40 alla Maddalena. I lavori dopo la sentenza del Consiglio di Stato inizieranno ad ottobre, la consegna è prevista per il 2009. Il Comune provvederà alle opere di urbanizzazione, quali parcheggi, aree verdi e viabilità. Soddisfazione a Palazzo di Città. «Si tratta di una vittoria importantissima - afferma il sindaco Gravagnuolo - hanno vinto le politiche della casa portate avanti». Per l'assessore Rossana Lamberti è la vittoria della ragione: «Le procedure adottate sono legittime ed efficaci. Speriamo che vengano debellate le polemiche sugli abbattimenti effettuati, mentre siamo in grado di corrispondere alle attese dei tanti che attendono da anni nei containers».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10433104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...