Tu sei qui: CronacaVia l'amianto da tutta la città
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 luglio 2002 00:00:00
Costerà 798.000 euro (1 miliardo e 545 milioni di lire) l'eliminazione dell'amianto dagli edifici pubblici della città. È stato approvato dalla Giunta comunale, tenutasi lunedì scorso, il progetto per i lavori di bonifica dell'amianto dai prefabbricati leggeri, dalla scuola media di San Pietro e dall'officina comunale di via Cimitero. Il progetto sarà inviato all'assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Campania per il relativo finanziamento. Infatti, il pericoloso materiale, in lastre ondulate, copre ancora la struttura prefabbricata dell'officina comunale, dove sono parcheggiati gli automezzi della Se.T.A., che funge, oltre che da ufficio, anche come spogliatoio dei dipendenti della società mista di pulizia e come deposito per gli automezzi del Comune. Anche la copertura di un'ala della scuola media di San Pietro, che ospita al primo e secondo piano la sede dell'Università Federico II di Napoli per la Laurea breve in Edilizia, è in lastre ondulate di cemento amianto. Entrambe le coperture sono in uno stato di avanzato degrado e, quindi, ancor più pericolose. Lo stesso materiale copre tutti i prefabbricati leggeri esistenti sul territorio cavese e, a causa del lungo tempo di esposizione agli agenti atmosferici, hanno subito una consistente perdita della massa cementizia, lasciando scoperte le fibre di amianto, altamente pericolose, perché facilmente disperdibili nell'aria. I prefabbricati leggeri interessati alla bonifica dell'amianto sono quelli di Rotolo-Maddalena, Santa Lucia, Largo Genovese, San Giovanni Bosco, via Nicola Pastore (Ginestre), via Luigi Ferrara, via Ido Longo e via De Fabbri. Non tutti i 400 moduli, però, saranno oggetto della bonifica. Infatti, recentemente le coperture dei prefabbricati occupati sono state incapsulate, mentre restano 60 i prefabbricati inutilizzati e resi inagibili su cui operare la bonifica. Le nuove coperture dell'officina comunale e della scuola elementare di San Pietro saranno realizzate nel rispetto architettonico delle precedenti ed avranno un maggiore grado di isolamento termico, mentre per i prefabbricati si procederà prima all'eliminazione degli effetti nocivi dovuti allo smantellamento e, successivamente, alla rimozione totale delle strutture, trasportandole in discariche autorizzate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10737107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...