Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, proibito telefonare
Inserito da (admin), venerdì 26 marzo 2004 00:00:00
L'unico telefono pubblico del quartiere è guasto da mesi e la gente protesta per il disservizio. Da un anno l'unico punto telefonico pubblico dell'intero rione, posto all'interno del bar caffetteria "Via Filangieri" di Claudio Ricevitore, è fuori servizio. A protestare non è solo il gestore del pubblico esercizio, ma anche i residenti di quello che è il più grande e popoloso quartiere della città. Via Filangieri negli ultimi decenni ha conosciuto uno sviluppo urbanistico lungo l'arteria veicolare che dà il nome al rione. Due istituti di scuola superiore, asili e scuole materne, nuovi esercizi pubblici e commerciali e, sempre in zona, è in costruzione il nuovo Distretto sanitario dell'Asl Sa1. Ma a tanta crescita urbana, non si è avuto un pari sviluppo dei servizi, anche di quelli essenziali, come lo è la comunicazione telefonica. Destinatario della protesta, la Telecom, presente in zona con un solo punto telefonico, per giunta fuori servizio. «Decine sono state le segnalazioni del guasto - afferma Claudio Ricevitore - sia verbali che scritte, ma di riparazione, oltre alle gentili risposte delle centraliniste, nemmeno l'ombra». Un rammarico che il gestore esprime con una decisione estrema: «Perdurando questo disservizio, mi vedrò costretto a chiedere la rimozione dell'apparecchio, che ho posizionato nel posto più sicuro e protetto del mio locale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375107