Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia De Filippis, strada a rischio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via De Filippis, strada a rischio

Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2003 00:00:00

Sale il tono della protesta dei residenti di via De Filippis. Una strada a rischio, la viabilità compromessa. Da anni hanno chiesto pannelli fono-assorbenti ed un monitoraggio dell'inquinamento acustico. Folto carteggio con le Autostrade Meridionali, mai preso in considerazione. Via De Filippis, che si apre sulla strada che sale a Pregiato, da anni è diventato un imbuto. Il disagio dei residenti - e sono molti - è notevole. Oggi vi insiste anche un supermercato Despar. Molti gli esperimenti tentati: doppio senso con doppio semaforo, all'ingresso ed all'uscita, senso unico. «Il tratto che porta al semaforo - osserva Nicola Di Serio - non è mai controllato. Le auto, parcheggiate in doppia fila, impediscono lo scorrimento veloce. È terra di nessuno, non c'è alcun controllo, eppure più volte lo abbiamo sollecitato». Il problema più grave è costituito dall'inquinamento acustico. Via de Filippis è tangente all'autostrada per il tratto che va dal ponte di San Nicola all'imbocco di via De Filippis, proveniente da via Atenolfi. Da anni sono stati chiesti l'installazione di pannelli fono-assorbenti e, soprattutto, un monitoraggio accurato dell'inquinamento. Ma le proteste non hanno mai sortito risultati. L'avvocato Franco Garofalo, scomparso immaturamente, aveva avviato un contenzioso con la Società Autostrade Meridionali. «È tutta la strada, o perlomeno i punti più a rischio, che meriterebbe una maggiore attenzione. L'unico tratto con i pannelli è quello dove c'è la Caserma dei Carabinieri», fa osservare uno dei protestatari. «Oltre al controllo del territorio, occorre anche ripensare ad un nuovo dispositivo viario, che non penalizzi né i commercianti della zona né i residenti», afferma il geometra Enzo Guarnaccia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10206107