Tu sei qui: CronacaVia De Filippis, semaforo impazzito
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2005 00:00:00
Rosso, giallo e verde sono da sempre i colori del semaforo, ma in via De Filippis molti cittadini hanno segnalato che, da qualche tempo, i colori del semaforo sono diversi: arancione, arancione, verde. «Sarà una nuova norma del Codice della strada...», ironizza qualcuno. Qualche altro si chiede: «Ma le regole sono sempre le stesse?». Un'anomalia che non manca di creare perplessità e qualche rischio. Via De Filippis, infatti, è una strada a senso unico alternato, parallela alla Statale 18, molto trafficata, ed il semaforo è fondamentale per regolare il flusso dei veicoli. La mancanza del rosso ed il doppio arancione rischiano di causare qualche problema, quando automobilisti distratti o frettolosi si lanciano nel senso unico pensando che, non essendo ancora uscito lo stop, abbiano il tempo di impegnare la corsia prima che dall'altro lato esca il verde. Il risultato - come qualche residente denuncia - è un pericoloso faccia a faccia di veicoli che si ritrovano, in singolar tenzone, nel bel mezzo della strada e, lancia in resta, duellano su chi debba lasciare il passo, con la conseguenza che, oltre all'inevitabile lite, si crei l'immancabile ingorgo. Il problema si accentua soprattutto la sera, quando nell'oscurità spiccano i colori e non la loro posizione, che di giorno aiuta a differenziare l'arancione centrale da quello in alto. Che sia un semaforo fuorilegge, così come i segnali stradali che non portano indicati sul retro il numero e la data dell'ordinanza sindacale relativa all'istituzione, su quel tratto di strada, del cartello? Le specifiche tecniche delle lanterne semaforiche omologate dal Ministero, infatti, stabiliscono che debbano essere usate lenti in policarbonato stabilizzato UV, colorate in pasta all'origine nei colori verde, giallo, rosso e bianco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10316103
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...