Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia Casa Gagliardi, residenti in allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via Casa Gagliardi, residenti in allarme

Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00

Via Casa Gagliardi, strada periferica che s'inerpica fino a Passiano e sfocia in prossimità della chiesa parrocchiale di San Salvatore, è motivo di preoccupazione per i residenti. Il terrazzamento alle spalle dei prefabbricati leggeri post-terremoto rischia di franare alle prime piogge invernali. Un segnale è stato avvertito anche in questi giorni di bel tempo. Alcuni piccoli smottamenti hanno riversato sulla sede stradale terriccio e materiale vegetale. «Anche se al momento - afferma Pietro Sorrentino, un residente della zona - non esiste un vero pericolo, ci preoccupa la reazione del terreno, sprovvisto di barriere di contenimento, sotto l'incessante pioggia invernale. In questi giorni il terreno è smottato in due punti, piccoli cedimenti che al momento non destano preoccupazione, ma che potrebbero creare seri problemi alle prime piogge. Chiediamo al Comune che alcuni tecnici effettuino un sopralluogo e si prendano, quindi, tutte le precauzioni opportune». Il terrazzamento non ha un muro di contenimento, né esistono solide barriere naturali. «Non vogliamo creare allarmismi inutili - dice Pietro Sorrentino - ma in questi casi essere previdenti è sempre meglio». L'Amministrazione comunale non snobba il problema. «Siamo a conoscenza dell'eventuale pericolo - afferma Giuseppe Gigantino, assessore alla Manutenzione ed alle Frazioni - che la strada rappresenta per i residenti. Per questo, viste le numerose segnalazioni che mi sono pervenute, ho già messo in programma un'ispezione della zona da effettuare con i tecnici comunali». L'assessore dà altre rassicurazioni: «Proprio a Casa Gagliardi è previsto un discreto insediamento di case popolari, che comporta la messa in sicurezza dell'intera zona. Comunque, a prescindere dallo stato attuale del terrazzamento, sono previste importanti opere strutturali ed infrastrutturali». Ma il pericolo frana non è l'unico pensiero dei residenti. Fino a pochi decenni fa, Casa Gagliardi era abitata da alcune famiglie contadine. Oggi due ristoranti, un campetto di calcio, i prefabbricati leggeri e numerosi altri insediamenti, hanno incrementato la vecchia realtà abitativa. «Ma per quanto concerne le opere di urbanizzazione - dice Pietro Sorrentino - tutto o quasi è rimasto immutato». Via Casa Gagliardi, che si incrocia con la più importante via Ido Longo, è sprovvista di una rete fognaria efficiente. «I tombini sono tutti otturati - conclude il portavoce dei residenti - a causa del terriccio del terrazzamento che smotta sulla sede stradale. Quando piove, un rigagnolo di acqua e fango si riversa su via Ido Longo, rendendo problematica la viabilità e la percorrenza di via Casa Gagliardi e della stessa arteria principale». «Tutti siamo preoccupati per un'eventuale frana - rincara la dose Salvatore Siani, residente - ma esistono altri disagi che siamo costretti a sopportare. La strada non è servita dalla Se.T.A., che provvede alla pulizia del primo tratto. L'ultimo ed unico intervento su tutto il tratto viario fu effettuato molti anni fa. Per il resto, continuiamo a pagare un servizio che altri ottengono e che a noi, per motivi incomprensibili, è negato. Riguardo alla disagevole percorribilità della strada, alcuni proprietari di terre erano disposti a cederne quanto ne bastava per l'allargamento». «Ritengo uno spreco di pubblico danaro - conclude l'assessore Gigantino - intervenire con soluzioni provvisorie in zone dove sono previsti interventi di opere di urbanizzazione di primaria importanza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10075109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...