Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia Arena tra caos e disagi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via Arena tra caos e disagi

Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2006 00:00:00

Via Arena, a due passi dal centro storico, completamente degradata. Il manto stradale dissestato con buche ed avvallamenti, nei giorni di pioggia per i pedoni è praticamente impossibile percorrerla. Questa, purtroppo, non è una novità. «La strada è uno dei classici monumenti al degrado nella nostra città», sottolinea con amarezza Romano Virtuoso, ex consigliere comunale. Via Arena collega Corso Mazzini con via Vittorio Veneto, anch'essa un vero e proprio "percorso di guerra". Molti abitanti della zona denunciano: «Nessun intervento è stato fatto di recente in via Arena, dove regna l'abbandono più totale». Il traffico è costante a tutte le ore della giornata, perché c'è l'uscita del parcheggio di Piazza Lentini, a ridosso del centro storico. La strada è sprovvista persino di marciapiedi. I pedoni che se ne servono devono spesso fare i conti con automobilisti indisciplinati, che non hanno un minimo di rispetto né per le persone anziane né per le mamme che conducono i figli a scuola. Nei pressi, infatti, si trovano la scuola elementare "Don Bosco", tra i plessi più frequentati della città, ed anche alcuni negozi. «È una situazione ormai insostenibile - conclude Virtuoso - Più volte abbiamo presentato petizioni al Comune (l'ultima di qualche anno fa sottoscritta da un centinaio di persone) in cui sono state evidenziate le varie problematiche che interessano questa strada, ma purtroppo non sono servite a nulla. Altro pericolo è la velocità. Specialmente nelle ore serali, automobilisti poco rispettosi dell'incolumità altrui la percorrono a grande andatura. E non è finita. Anche la parte estrema di un cornicione di un vecchio palazzo che si affaccia su via Arena rischia di venire giù, con tutti i pericoli che ne possono derivare per i pedoni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10724107