Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVia Arena, insorgono i residenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Via Arena, insorgono i residenti

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00

Una stradina o un vero e proprio autodromo? E' questa la domanda alla base della vibrata protesta messa in campo dai residenti di via Arena, che invocano l'intervento dell'Amministrazione comunale e dei "caschi bianchi" metelliani. Sono diversi anni, infatti, che questa stradina nel cuore della città è completamente abbandonata a se stessa. Ma ora i residenti corrono ai ripari ed inviano una petizione al sindaco Alfredo Messina ed alla Procura della Repubblica di Salerno. Gli abitanti del luogo lamentano i numerosi pericoli ed i disagi che vivono quotidianamente. Pericoli reali, considerato che molti bambini percorrono questa stradina, vista la vicinanza col più grande plesso scolastico cittadino, la scuola elementare "Don Bosco" di via Mazzini. I piccoli pedoni devono, così, porsi letteralmente "spalle al muro" per evitare di essere investiti dalle auto, in quanto la carreggiata è molto stretta (soli 3 metri circa) e vi è assoluta mancanza di marciapiedi. Nella petizione i cittadini segnalano che basterebbero già questi disagi per rendere la strada a traffico limitato. Gli inconvenienti di ordine pratico sono davvero tanti. Sulla stradina si trova, infatti, anche l'uscita del maxi parcheggio di Piazza Lentini ed il via vai di automobili è, dunque, continuo. Sulla strada, sottolineano ancora i residenti, è inoltre presente da più di un anno un'impalcatura per la ristrutturazione di uno stabile, il che contribuisce ad innalzare i rischi per la pubblica incolumità. In più, il manto stradale è perennemente dissestato, con buche ed avvallamenti che nei giorni di pioggia diventano pozze pericolosissime. Ed ancora, la strada manca completamente di vie di sfogo per l'acqua, che si trasforma in caso di pioggia in un torrente in piena city. Mille disagi che rendono "off limits" il transito dei pedoni. A tutto ciò, come se non bastasse, si aggiunge l'inciviltà di molti automobilisti, che scambiano l'angusta stradina per un autodromo, creando situazioni molto pericolose. «Di tutti questi inconvenienti - si legge nella petizione - non sappiamo se, dopo anni, i Vigili Urbani sono a conoscenza. Per avere condizioni di normale viabilità e, soprattutto, prevenire possibili e dannosi incidenti, i sottoscrittori della petizione chiedono il ripristino di tutta la strada in modo tale da permettere il transito senza pericolo dei pedoni, il rifacimento del manto stradale, l'installazione di dissuasori di velocità su tutto il tratto ed anche la presenza periodica dei Vigili Urbani, come deterrente per gli automobilisti, che hanno scambiato questa strada per una pista di Formula 1». Quello di via Arena non è, purtroppo, l'unico caso in cui l'inciviltà di tanti automobilisti si miscela alla scarsa manutenzione delle strade cittadine. Nelle scorse settimane, numerosi altri casi di viabilità pericolosa sono stati denunciati all'Amministrazione Messina. In tutti i casi, vengono segnalate le cattive condizioni del manto stradale, la mancanza di segnaletica orizzontale adeguata e gli scarsi controlli delle Forze dell'Ordine, che spesso non riescono ad ottemperare pienamente ai loro doveri per mancanza di personale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10596107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...