Tu sei qui: CronacaVI Congresso SIe-L, dal Sud la sfida del rilancio
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2009 00:00:00
Partire dal Sud per rilanciare lo sviluppo dell’impresa italiana: questa la sfida lanciata dal VI Congresso Nazionale della SIe-L (Società Italiana di e-Learning), che si è svolto dal 16 al 18 settembre presso l’Università degli Studi di Salerno.
Una sfida raccolta dai più autorevoli esponenti nazionali del mondo scientifico ed industriale, che a conclusione della “tre giorni” di dibattiti, convegni, sessioni, presentazioni ed incontri operativi hanno fatto il punto sul ruolo che l’e-Learning può svolgere nella formazione “creativa ed innovativa” nei contesti sia della formazione formale che di quella più informale.
Il Prof. Saverio Salerno, Coordinatore Scientifico del Congresso e Direttore del DIIMA (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Matematica Applicata) dell’Università degli Studi di Salerno, ha evidenziato l’importante funzione dell’e-Learning: «La ricerca svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo della competitività delle aziende. In un’economia sempre più globalizzata, l’e-Learning può dare un contributo importante nella gestione dei processi aziendali. Per la prima volta partiamo dal Sud per lanciare un messaggio di crescita e di sviluppo, sottolineando la presenza proprio sul nostro territorio di una grande vitalità e di un Polo di eccellenza nel settore della ricerca e dell’innovazione tecnologica».
Una sfida raccolta anche dalle Istituzioni, come ha rimarcato Antonio Iannone, Assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Formazione e Sport: «La Provincia di Salerno ha deciso di impegnarsi attivamente nella formazione, ritenendola uno strumento fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio. Per questo motivo abbiamo stipulato con il DIIMA dell’Università degli Studi di Salerno una convenzione che mira allo sviluppo della formazione come elemento cardine per le politiche dell’innovazione. Il nostro obiettivo è di evitare sprechi e di mettere in rapporto tutte le realtà del nostro territorio, associazioni, istituzioni e categorie, realizzando una formazione per formandi e non per formatori».
Un obiettivo, quello dello sviluppo del territorio, prioritario non solo localmente, ma anche a livello nazionale, come ha affermato l’On. Stefano Caldoro della VII Commissione Cultura della Camera: «L’Europa ed i Governi locali devono lavorare insieme, adottando un punto di vista comunitario per la risoluzione dei problemi. Dal 2006 al 2008, citando dati ISTAT, il settore della formazione è cresciuto. La sfida del futuro è quella di far crescere la formazione e l’innovazione. La riduzione delle immatricolazioni nei corsi di studi tradizionali è indice di un forte cambiamento nella società e, soprattutto, della creazione di nuovi profili professionali. In questa direzione l’e-Learning può rappresentare una grande svolta, perché contribuisce a creare nuove professioni e richiede una maggiore qualità dell’offerta formativa. Il Sud dell’Italia ha un ruolo determinante in questa direzione e non è un caso la scelta di Salerno come sede del VI Congresso Nazionale SIe-L. Il Sud, luogo di grande vitalità e di eccellenze, è chiamato a fornire un apporto decisivo per lo sviluppo del territorio, con investimenti e progetti che abbiano ricadute non solo a livello locale, ma anche nazionale ed internazionale».
Il VI Congresso Nazionale SIe-L ha, dunque, riportato il Sud al centro del dibattito politico, scientifico ed industriale, costituendo una tappa importante nel processo di rivalutazione del territorio.
Appuntamento sin d’ora fissato al VII Congresso Nazionale SIe-L, che si svolgerà a Milano ripartendo proprio dai principi affermati in questa edizione, caratterizzata da grande consenso e partecipazione.
Per info e contatti:
Segreteria: segreteriasiel2009@diima.unisa.it, tel. 089.964189, fax 089.964191; Comitato Scientifico: siel2009@diima.unisa.it; Ufficio Stampa: 347.3150089 - info@creoestratego.it; Web: www.congressosiel.unisa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...