Tu sei qui: CronacaVetrina europea per la ceramica cavese
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 marzo 2005 00:00:00
La ceramica cavese in mostra nelle maggiori capitali europee. Ai nastri di partenza il progetto C.A.V.A. (Ceramica ad alta velocità d'arte), finanziato con 300mila euro dal Ministero delle Attività produttive. Sabato mattina, a Palazzo di Città, l'iniziativa è stata presentata dal sindaco Messina, dall'assessore alle Attività produttive, Giovanni Carleo, e dal delegato ministeriale, l'avv. Aldo Fittante. Il Comune metelliano, uno dei 33 di antica produzione ceramica, potrà valorizzare il settore ceramico tramite mostre tematiche all'estero, cui potranno aderire anche città vicine. Come Vietri sul Mare, ad esempio, con cui il settore ceramico cavese non è in contrapposizione, come ribadito dal sindaco nella conferenza stampa, vista la produzione diversificata. «E' un momento qualificante per la nostra città - afferma Alfredo Messina - che, attraverso l'impegno nostro e del Ministero, ci permette di proporre all'estero la nostra ceramica. Così possiamo attuare un concreto rilancio del settore, ma anche del turismo». I dettagli tecnici svelati dall'assessore Giovanni Carleo: «Tale attività rientra in un progetto volto al rilancio del settore ceramico. L'importantissima produzione autoctona sarà conosciuta nelle grandi capitali europee attraverso delle mostre. Portare la ceramica fuori è comunque difficile, vista la competitività dei mercati orientali, che riescono a proporre prodotti a basso costo. Il progetto è volto anche all'innovazione tecnologica del settore. Spero che i produttori cavesi, e non, sappiano avvicinarsi con entusiasmo a questa valida opportunità per rendere il settore sempre più florido». Già inoltrate ai produttori ceramici di Cava e Vietri la richiesta di partecipazione a tale progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...