Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVertenza rifiuti, ecco la delibera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Vertenza rifiuti, ecco la delibera

Inserito da (admin), mercoledì 30 ottobre 2013 00:00:00

Manca soltanto il via libera dal Consiglio comunale, che arriverà domani pomeriggio, ma gli 88 lavoratori ex Seta già possono tirare un sospiro di sollievo. Infatti, domani sarà la giornata in cui si concluderà positivamente la vertenza che li ha visti protagonisti per molti mesi. Il parlamentino sarà chiamato ad affidare il servizio di igiene urbana direttamente alla Metellia Servizi, la società in house dell’ente metelliano, già a partire dal prossimo 1° novembre. Dopo settimane di caos, rinvii, proroghe, scioperi e trattative febbrili, dunque, finalmente sembra essere arrivata la fine di una vicenda travagliata.

Come anticipato dal primo cittadino Marco Galdi nella mattinata di ieri, gli uffici comunali hanno concluso l’iter per la redazione della proposta di delibera che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio comunale. Nel suo contenuto non mancano i colpi di scena. In primis, nella delibera si prende atto che il piano di sostenibilità presentato da Metellia Servizi e debitamente asseverato dal dott. Nicola Occhinegro ha messo in luce la maggiore economicità dell’affidamento alla società in house. Dal piano di sostenibilità, inoltre, si evince che la riduzione del costo del personale, per effetto dell’accordo sindacale siglato lo scorso 20 agosto, è pari a 260mila euro annui e che la gestione diretta da parte di Metellia dell’isola ecologica consentirà di destinare i 3 dipendenti comunali ad altre attività oggi scoperte, con un risparmio annuo per l’ente di circa 100mila euro. Nello specifico, il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti sarà affidato alla società in house Metellia Servizi per il periodo che va dal 1° novembre 2013 al 31 dicembre 2015.

Anche se i lavoratori non avevano mai accettato un eventuale passaggio al Consorzio di Bacino, il commissario liquidatore Fabio Siani nei giorni scorsi ha comunicato all’Ente metelliano l’inattuabilità del trasferimento del servizio in via temporanea. L’unica alternativa per l’Amministrazione Galdi per evitare l’interruzione del servizio, con inevitabili ed irreparabili danni ambientali ed alla salute pubblica, era quella di individuare un’altra società interamente a capitale pubblico, che potesse contribuire a ridurre le spese del costo del personale. Ed ecco che, dopo il fallimento della trattative con la Fisciano Sviluppo prima e con la Vietri Sviluppo dopo, è arrivato il classico colpo di scena.

Il 26 ottobre scorso, infatti, si è fatta avanti la “Laviano Sviluppo e Territorio”, la società in house del Comune dell’Alto Sele, che ha fatto pervenire a Metellia una proposta di collaborazione nell’ambito dei servizi di igiene urbana. Dopo una serie di incontri tra le parti, l’Amministrazione comunale e Metellia hanno precisato che l’esperimento di collaborazione necessariamente prevede il trasferimento alla “Laviano Sviluppo e Territorio” di una parte dell’attività attualmente in affidamento a Metellia (nello specifico, lo spazzamento stradale), nonché del relativo personale, “condicio sine qua non” per procedere all’affidamento del servizio di igiene ambientale da parte del Comune a Metellia, senza compromettere le previsioni normative in materia di spesa del personale. Nello specifico, si tratterebbe di un fitto di ramo d’azienda che avrebbe una durata di 5 mesi e che prevedrebbe il trasferimento temporaneo dei rapporti di lavoro anche di una parte dei dipendenti del settore igiene attualmente in forza a Metellia. Questo punto della delibera relativo alla “Laviano Sviluppo e Territorio”, però, oggi sarà oggetto di valutazione nella specifica Commissione. E non è affatto scontato che ottenga il via libera.

Il Consiglio comunale di domani, approvando questa delibera, automaticamente revocherà il bando di gara per la privatizzazione del servizio ed allo stesso tempo obbligherà la Metellia a presentare al Comune entro il 20 gennaio il piano industriale, necessario per la redazione della nuova convenzione che regolerà dal 1° aprile 2014 il servizio affidato alla società in house.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10764103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...