Tu sei qui: CronacaVernissage per l'edicola votiva di Santa Maria dell'Olmo
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 9 maggio 2002 00:00:00
Ieri pomeriggio, presso il Borgo Scacciaventi, cuore antico della città, si è svolta l'inaugurazione della restaurata edicola votiva di Santa Maria dell'Olmo, nel corso di una cerimonia presieduta dall'Arcivescovo di Amalfi e Cava de' Tirreni, Monsignor Orazio Soricelli (nella foto). Un patrimonio artistico per la città, quello delle edicole votive, episodi minori della cultura popolare a simboleggiare il rapporto del semplice con il divino, che torna a splendere grazie ai continui ed appassionati restauri voluti dai privati e, spesso, finanziati anche dalle Istituzioni. Un'iniziativa, sviluppata intorno a tematiche aderenti allo studio artistico ed ambientale della città, che vuol educare i cittadini a riscoprire la propria memoria storica. Tante le leggende popolari che si respirano intorno alla storia della fondazione della Chiesa di "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto). La più antica narra che il quadro miracoloso, venerato nella Basilica Pontificia, venne rinvenuto da alcuni uomini, attratti da una luce accecante, su di un albero in una fitta boscaglia, un tempo rifugio di furfanti ed assassini. L'immagine fu, poi, subito trasportata in solenne processione nella chiesa più vicina, ma la notte seguente, inspiegabilmente, riapparve sui rami dello stesso albero sul quale era stata rinvenuta, segno manifesto che in quel luogo la Vergine voleva fosse eretta una cappella, la cui prima pietra venne apposta nel 1482. Da allora, nell'ampio presbiterio, sull'altare di marmi policromi troneggia, su di un albero realizzato in bronzo, l'immagine della Madonna, affiancata da quattro statue raffiguranti Sant'Adiutore, San Filippo Neri, San Francesco Da Paola e Sant'Alferio, tutte opere dello scultore Francesco Jerace. All'inaugurazione di ieri hanno preso parte moltissimi cittadini cavesi, insieme ad alcuni rappresentanti dell'Amministrazione comunale. Procede, dunque, il restyling urbanistico della città. Già il mese scorso, infatti, si era tenuta l'inaugurazione di una statua lignea di Santa Maria dell'Olmo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10076105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...