Tu sei qui: CronacaVentisei fiori ancora non dischiusi
Inserito da (Redazione), lunedì 6 novembre 2017 12:18:06
di Patrizia Reso
Ventisei, dico proprio 26, ragazze dai 14 ai 18 anni sono morte annegate (!?) nell'ultimo sbarco al porto di Salerno.
Ventisei nostre figlie, definite però migranti. Che poi a queste migranti, gli "uomini", conterranei e non, di colore e non, giovani e non, abbiano usato violenze, abusi o sevizie sarà stabilito solo dall'autopsia e , le varie serie televisive sulla criminologia forense, ci hanno insegnato che attraverso l'esame autoptico si può ricostruire l'intero passato di una persona.
A questo punto mi domando a cosa serva. Ci riporta alla vita le 26 ragazze oppure ci consente di incastrare i colpevoli? Niente di tutto questo, purtroppo e i colpevoli continueranno a restare ignoti. Allora?
Forse accertare simili eventualità ci permette solo di rabbonire chi è, profondamente e strumentalmente, contrario a questi flussi migratori. Nel mio piccolo credo che non si riesca a sortire neppure questo effetto, semplicemente perché chi è insensibile, lo resta anche di fronte a queste terribili certezze. E poco importa che queste ragazze vengano violentate, abusate, seviziate ... Se il tutto avesse un minimo di incidenza sulla morale comune oppure su "un'etica maschile" non avrebbe avuto modo di esistere, in rete, una cartina molto dettagliata del turismo sessuale, cioè l'indicazione di Paesi, con relativi punti di ristoro o di alloggio, dove è possibile, per una manciata di dollari o euro, portarti a letto anche un'undicenne o dodicenne, se non ancora più piccola, definita "consenziente".
Mi pongo pure un'altra domanda: queste ragazze sono partite da sole o con genitori/familiari? Sia nell'uno che nell'altro caso, credo che una simile scelta sia dettata solo da tanta disperazione. E sento solo di poter dire che sono molto addolorata per la perdita delle loro figlie o sorelle o compagne, che purtroppo non hanno trovato in Italia la realizzazione di quel sogno che le ha accompagnate per tante notti, ma solo la morte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108331107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...