Tu sei qui: CronacaVenti di tempesta a Palazzo
Inserito da (admin), mercoledì 11 novembre 2015 00:00:00
Contrariamente alle condizioni meteorologiche esterne, a Palazzo di Città il barometro segna tempesta. A rendere la situazione ancor più perturbata è stata la notifica, nei giorni scorsi, dell’interdittiva antimafia che interessa la ditta casertana che stava eseguendo i lavori del II lotto di Villa Rende. In queste ore, con l’obiettivo di portare a termine gli interventi, possibilmente entro il 31 dicembre, si lavora per trovare una soluzione. Stando a quanto trapela da Palazzo di Città, ad horas si procederà alla rescissione del contratto, prima di assegnare i lavori alla ditta che si era posizionata al secondo posto in graduatoria.
E proprio in virtù di questo intoppo che si è venuto a creare per Villa Rende, assume ancora più valenza la richiesta di convocazione della Commissione Urbanistica e Opere Pubbliche, per fare il punto della situazione sui lavori in corso, avanzata da Marco Galdi. «Considerando che entro dicembre occorre rendicontare le opere finanziate dal Più Europa, dopo i sopralluoghi eseguiti sui vari cantieri - ha dichiarato Galdi - l’urgenza della convocazione della Commissione appare indilazionabile».
L’ex sindaco si è soffermato anche sulla vicenda Villa Rende: «Le gare sono state fatte al massimo ribasso, il Comune non ha alcuna possibilità di sindacare la provenienza delle ditte. In ogni caso, è una ragione in più perché i consiglieri comunali siano informati dell’andamento dei lavori pubblici».
In queste ore, però, a Palazzo di Città spirano anche venti tempestosi che si sono levati dopo la decisione dell’Amministrazione Servalli di apportare alcune modifiche ai testi che disciplinano l’attività della Commissione Controllo e Garanzia, presieduta da un esponente dell’opposizione. Insorge la minoranza, che parla di «attentato alla democrazia, poiché - spiegano - si intende limitare l’indagine della Commissione a specifiche tematiche e non all’andamento generale dell’azione amministrativa». Su tutte le furie soprattutto Marco Galdi, che presiede la Commissione, il quale, dopo una nota del Presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, si è visto costretto a dover rinviare a data da destinarsi le sedute già programmate. «L’Amministrazione Servalli vuole impedire alla minoranza di svolgere il suo ruolo di controllo», ha tuonato Galdi.
Non si è fatta attendere la replica della maggioranza. «Le modifiche non limitano i poteri della Commissione - ha spiegato Giovanni Del Vecchio - ma vanno nella direzione del migliore funzionamento della stessa. Esse, in sintesi, consistono nello specificare la materia su cui la Commissione deve esercitare il potere ispettivo e di indagine per evitare indagini strumentali aventi ad oggetto temi generici. L’altra modifica prevede che le decisioni sulle audizioni di amministratori o dirigenti vanno deliberate a maggioranza e non dal solo Presidente».
Intanto ieri mattina, martedì 10 novembre, il primo cittadino Vincenzo Servalli ha accolto a Palazzo di Città il sindaco di Salerno, Enzo Napoli. L’incontro istituzionale è servito a rafforzare il già proficuo rapporto tra le due città ed anche per intavolare alcune iniziative sinergiche per le prossime festività natalizie.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...