Ultimo aggiornamento 8 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Venganch'io" sostiene la Settimana Vegetariana Mondiale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Venganch'io" sostiene la Settimana Vegetariana Mondiale

Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2011 00:00:00

Sabato 1 e domenica 2 ottobre l’Associazione animalista cavese “Venganch’io” è stata presente in Piazza Duomo, a Cava de’ Tirreni, con uno stand informativo sulla Settimana Vegetariana Mondiale, che si celebra dall’1 al 7 ottobre, sostenuta da gruppi vegetariani/vegan, animalisti ed ambientalisti di tutto il mondo.

Lo scopo era quello di spiegare al pubblico che con un’alimentazione a base vegetale si possono ridurre i problemi che un’alimentazione ricca di carne, pesce, latte ed uova causa alla salute, all’ambiente, agli animali ed alla società in generale. Attraverso una serie di volantini informativi si è illustrato come l’essere vegetariani e vegani sia giusto per non far soffrire e non uccidere gli animali.

Ma questa scelta di vita è anche la più potente che si possa fare per salvare l’ambiente. Infatti, per produrre 1 kg di carne servono mediamente 15 kg di vegetali, coltivati appositamente. Per far posto a pascoli si disbosca la foresta amazzonica. Le emissioni di gas serra causate dall’allevamento sono maggiori di quelle dei trasporti. Con l’acqua che ci serve per vivere un anno intero si produce 1 solo kg di carne.

Gli sprechi di risorse per la produzione di carne pesano soprattutto sui paesi più poveri ed il numero di persone malnutrite aumenta ogni anno. Contro la fame nel mondo passare ad un’alimentazione a base vegetale è la soluzione più concreta. Sono tante le persone che si stanno rendendo conto di tutto questo, ogni anno di più.

Associazione animalista cavese “Venganch’io”

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10363108