Tu sei qui: CronacaVenerdì 27 marzo al Club "L'Orizzonte" il cortometraggio sulla strage di Balvano
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00
La notte di venerdì 3 marzo 1944, ben oltre 14 lustri fa, nella ripida “galleria delle armi” (1.968 metri), sita lungo la tratta ferroviaria tra Balvano e Bella di Muro Lucano (Potenza), intossicati da monossido di carbonio, morirono 501 passeggeri (di cui 35 cavesi), 8 militari e 7 ferrovieri.
Il lungo treno, composto da 47 carri merci, partito da Salerno alla volta di Potenza, trasportava legname da utilizzarsi nella costruzione dei ponti distrutti dai bombardamenti, ma sui carri salirono anche, clandestinamente, 600 persone dirette sui monti lucani, per acquistare o barattare derrate alimentari in cambio di caffè e sigari distribuiti dagli anglo-americani.
La grave sciagura ferroviaria originò dal fatto che il treno, trainato da due macchine a vapore alimentate a carbone, stante la pendenza in salita ed i binari bagnati dall’umidità, non riuscì ad attraversare l’intera galleria, divenendo, per i gas sprigionatosi dalla combustione del carbone, la bara per la gran parte dei “passeggeri”. Le stime ufficiali indicarono: 501 passeggeri (di cui 35 cavesi), 8 militari e 7 ferrovieri, sepolti, ad eccezione dei ferrovieri, in 4 fosse comuni nel cimitero di Balvano.
L’ecatombe, dimenticata per lunghi anni, è stata abilmente ricostruita da Giuseppe Esposito, con la regia di Antonino Miele e Vito Cesaro, nel cortometraggio “Volevo solo vivere” (irradiato martedì 3 marzo da “RAI Storia”), che sarà interamente proiettato (30 minuti) venerdì 27 marzo, alle ore 19.00, nel salone del Club “L’Orizzonte” di Passiano (via Aniello Ferrigno, 7 - tel. 089.345151), presieduto dal dinamico Raffaele Narbone. Nel cast l’attrice cavese Carolina Damiani. Ingresso gratuito.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108710107