Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVeleni sulla movida, esposto dei gestori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Veleni sulla movida, esposto dei gestori

Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00

Parla di terrorismo mass-mediatico Pasquale Adinolfi, il legale di "Torquemada", l'associazione che riunisce i gestori dei locali pubblici metelliani. «Con l'utilizzo di giornali e di altri mezzi di comunicazione - afferma - si porta avanti una battaglia denigratoria, destabilizzante e persecutoria verso un settore imprenditoriale che offre lavoro e sicurezza economica a diverse centinaia di famiglie. Gli stessi organi di controllo e vigilanza, per un verso o per l'altro, potrebbero subire tale clima. Associazioni, cittadini o quanti altri, prima di iniziare una crociata, valutino attentamente le conseguenze delle loro iniziative». Si è parlato in questi giorni di inficiare, per la mancanza di alcune firme sulla relazione presentata, l'ordinanza di revoca dellla sospensione dell'attività musicale dell'Officina 249. «Nulla di più sbagliato. Si tratta di errori formali e non sostanziali - continua il penalista - che lasciano inalterato l'atto. Quanti azzardano pareri senza una base legale sono a loro volta perseguibili. Inoltre, la facilità di accesso ad atti amministrativi senza che la controparte ne venga informata è una procedura illegale. Per questo farò esposto alla Procura, affinché verifichi la correttezza delle procedure e se sussistono violazioni della privacy».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10636101