Tu sei qui: CronacaVeglione al Rifugio, ‘Torquemada' insorge
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00
La burla dei 200: così è stato definito dall'associazione dei pubblici esercizi "Torquemada" il contestato veglione di Capodanno, organizzato dall'agenzia Apm nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio ed inserito nel cartellone degli eventi natalizi del Comune. Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada", afferma: «Il verbale d'incasso della Siae, n° 0124864, parla chiaro: tra mezzanotte e le 4 sono stati staccati 720 tagliandi, per un incasso di 27.400 euro. Ci risulta difficile pensare che non si sia superato il limite delle 200 persone contemporaneamente presenti nella struttura». La concessione comunale prevedeva, oltre al 15 per cento sull'incasso, anche il limite della contemporaneità massima di 200 persone. Una prescrizione che ha evitato anche il nulla osta della Commissione di Vigilanza sui pubblici esercizi, necessario per quelle strutture, come Santa Maria del Rifugio, non in possesso di tali requisiti. «Noi che gestiamo locali pubblici - continua Falcone - sappiamo bene quali sono gli obblighi, in termini di sicurezza, per un locale che deve poter ospitare 700 persone. L'Apm ha disatteso quelli che erano gli accordi con il Comune, chiediamo che se ne traggano le dovute considerazioni e le eventuali conseguenze». Sotto accusa il rapporto Apm-Comune. «Chi vuole lavorare per la città - conclude Falcone - lo faccia in maniera chiara, e non solo per i propri interessi, come abbiamo fatto noi con la "Notte Bianca". Abbiamo portato a Cava oltre 25mila presenze a vantaggio di tutte le attività commerciali. "Torquemada" ha sostenuto la manifestazione accollandosi i costi della grafica per le locandine, i dépliant e ci siamo accollati l'onere della promozione». Intanto, l'Uffico Legale del Comune sta valutando possibili sanzioni, se sarà accertato il non rispetto dell'accordo stipulato con l'Apm, che sull'argomento mantiene il riserbo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...