Tu sei qui: CronacaVeglione al Rifugio, ‘Torquemada' insorge
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00
La burla dei 200: così è stato definito dall'associazione dei pubblici esercizi "Torquemada" il contestato veglione di Capodanno, organizzato dall'agenzia Apm nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio ed inserito nel cartellone degli eventi natalizi del Comune. Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada", afferma: «Il verbale d'incasso della Siae, n° 0124864, parla chiaro: tra mezzanotte e le 4 sono stati staccati 720 tagliandi, per un incasso di 27.400 euro. Ci risulta difficile pensare che non si sia superato il limite delle 200 persone contemporaneamente presenti nella struttura». La concessione comunale prevedeva, oltre al 15 per cento sull'incasso, anche il limite della contemporaneità massima di 200 persone. Una prescrizione che ha evitato anche il nulla osta della Commissione di Vigilanza sui pubblici esercizi, necessario per quelle strutture, come Santa Maria del Rifugio, non in possesso di tali requisiti. «Noi che gestiamo locali pubblici - continua Falcone - sappiamo bene quali sono gli obblighi, in termini di sicurezza, per un locale che deve poter ospitare 700 persone. L'Apm ha disatteso quelli che erano gli accordi con il Comune, chiediamo che se ne traggano le dovute considerazioni e le eventuali conseguenze». Sotto accusa il rapporto Apm-Comune. «Chi vuole lavorare per la città - conclude Falcone - lo faccia in maniera chiara, e non solo per i propri interessi, come abbiamo fatto noi con la "Notte Bianca". Abbiamo portato a Cava oltre 25mila presenze a vantaggio di tutte le attività commerciali. "Torquemada" ha sostenuto la manifestazione accollandosi i costi della grafica per le locandine, i dépliant e ci siamo accollati l'onere della promozione». Intanto, l'Uffico Legale del Comune sta valutando possibili sanzioni, se sarà accertato il non rispetto dell'accordo stipulato con l'Apm, che sull'argomento mantiene il riserbo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10547107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...