Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVecchio trincerone, allarme igiene

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Vecchio trincerone, allarme igiene

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 novembre 2002 00:00:00

Si torna a parlare del I lotto del trincerone ferroviario, non per le vicissitudini giudiziarie, ma per la sicurezza e le condizioni di igiene dell'ultimo tratto, quello che sbuca su via Tommaso Di Savoia. Il parcheggio, ancora in concessione all'impresa Schiavo-Di Donato, è stato oggetto di un esposto presentato dai cittadini e di tre verbali, il primo del responsabile dell'Ufficio di Prevenzione dell'Asl Salerno 1, Giovanni Baldi, il secondo dell'Ufficio Tecnico del Comune metelliano, retto dall'ingegnere Luca Caselli, ed il terzo della Protezione Civile, che mette in evidenza la pericolosità del luogo. Lo spazio, chiuso con un reticolato e mai messo a disposizione della Compagnia Metelliana Parcheggi, è diventato un ricettacolo di rifiuti, topi ed insetti. A nulla sono servite le numerose segnalazioni dei cittadini. Al momento, nonostante la relazione del dott. Giovanni Baldi, nella quale sono specificati gli urgenti interventi da effettuare (diserbamento, disinfestazione e derattizzazione), non è stato preso alcun provvedimento. L'Ufficio Tecnico, intanto, ha specificato che tali interventi debbono essere a carico della ditta concessionaria. Alla luce dei fatti, dovrebbe essere un'ordinanza del sindaco a dirimere la lite, anche se rimane ancora un mistero come uno spazio pubblico possa essere ancora in concessione di una ditta privata, con la quale sono state risolte, con una transazione, tutte le pendenze economiche relative al II lotto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10377109