Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVariante Cava-Angri, sabato la prima pietra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Variante Cava-Angri, sabato la prima pietra

Inserito da Ufficio Stampa Provincia di Salerno (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00

Sabato 10 maggio, alle ore 11.00, a Cava de'Tirreni, frazione Santa Lucia, località Monticelli (S.P. 360), avrà luogo l'avvio dei lavori di realizzazione della Variante alla S.S. 18 dell'Agro Nocerino-Sarnese. Interverranno: il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani; l'Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici, Franco Alfieri; il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ed il Consigliere Provinciale, nonché Vice-Sindaco di Cava de'Tirreni, Gianpio De Rosa; la Deputazione provinciale; Sindaci, Assessori e Consiglieri Provinciali; Amministratori locali; Autorità Civili e Religiose.

«La posa della prima pietra per la realizzazione della Strada Alternativa alla S.S. 18 nell'Agro Nocerino-Sarnese - ha sottolineato il Presidente della Provincia, Angelo Villani - rappresenta un risultato di indubbia rilevanza, che corona lo sforzo profuso negli ultimi anni dalla Provincia di Salerno sul versante del potenziamento delle infrastrutture. E' il segnale concreto che esse sono state percepite come strumento indispensabile per il rilancio delle peculiarità e delle vocazioni del territorio: agricoltura, industria, turismo. Servono alle imprese, servono al tessuto di piccole e medie aziende, che possono raggiungere meglio ed a costi minori i mercati, servono al turismo e quindi al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Per l'Agro Nocerino-Sarnese la realizzazione della Strada Alternativa alla S.S. 18 si configura come un anello essenziale per ampliare le opportunità di crescita di un territorio strategicamente importante per l'economia della nostra provincia».

Scheda tecnica dei lavori
La strada "alternativa alla S.S. 18 nell'Agro Nocerino-Sarnese" interessa i territori dei Comuni di Angri, Castel San Giorgio, Cava de'Tirreni, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sant'Egidio del Monte Albino e Scafati. L'opera è finanziata dalla Regione Campania nell'ambito dell'intesa istituzionale di Programma-Accordo di Programma Quadro per la realizzazione di infrastrutture a supporto delle attività economiche. Il tracciato, una volta ultimato, connetterà i Comuni di Cava de'Tirreni e Scafati, anche attraverso alcuni tratti di raccordo dell'infrastruttura con la viabilità autostradale A30.

L'opera sarà realizzata sia utilizzando tratti stradali viari ex novo, sia tratti viari esistenti e si porrà come strada alternativa all'esistente Statale 18. La sua lunghezza complessiva sarà di circa 15 km. La strada a progetto avrà una sezione trasversale tipo di larghezza complessiva pari a mt 10,50, composta da una carreggiata di due corsie di 3,75 mt, affiancate da due banchine di 1,5 mt. I principali incroci con la viabilità esistente saranno a rotatoria. Vista la natura collinare e pianeggiante dei luoghi, la pendenza longitudinale massima dei nuovi tratti è del 6,50% (in corrispondenza del viadotto della linea ferroviaria Codola-Nocera) e variabile fra il 0,0% ed il 0,95% nei rimanenti tratti pianeggianti. L'importo totale per il finanziamento dei lavori è di euro 21.589.886,00.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10964100