Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVarato il progetto per la mobilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Varato il progetto per la mobilità

Inserito da (admin), martedì 20 gennaio 2004 00:00:00

L'Ufficio tecnico del traffico (Utt), interventi infrastrutturali di sicurezza e mobilità, un apposito piano dei percorsi pedonali sicuri per l'accesso alle scuole cittadine ed un piano della segnaletica costituiscono il progetto per la mobilità, per l'anno 2004, dell'Amministrazione comunale. «Sono scelte - afferma Alfonso Laudato, assessore alla Mobilità e Sicurezza stradale - in linea con il miglioramento della viabilità, ma più in generale della vivibilità e della fruizione del territorio da parte dei cittadini cavesi e non solo, anche in funzione di interventi e realizzazione di importanti progetti che in quest'anno saranno definitivamente avviati alla realizzazione, come l'area mercatale, il nuovo Poliambulatorio dell'Asl, il sottovia veicolare, l'area d'interscambio alla stazione ferroviaria». L'Uffico tecnico del traffico dovrà coordinare, predisporre e monitorare tutti gli interventi sulla mobilità (piano del traffico, della sicurezza, sosta, trasporto collettivo, pedonalità, etc.). Operativamente potrà usufruire di un responsbile, 2 tecnici e personale, oltre a mezzi idonei non solo per l'apposizione della segnaletica, ma anche informatici per l'esecuzione di monitoraggi e simulazione di flussi di traffico, oltre alla gestione della rete di telecamere viarie, realizzata ma mai entrata in funzione. Sarà dato il via anche all'individuazione di percorsi pedonali sicuri per le scuole, attraverso una "progettazione partecipata" con alunni e genitori, chiamati a dare il proprio contributo, attraverso dei questionari, nell'elaborazione del piano. Molta attenzione, infine, nella segnaletica. L'obiettivo è di rendere più scorrevole il traffico, attraverso una maggiore informazione in grado di evidenziare percorsi alternativi. «Un progetto finanziabile con appositi fondi regionali», conclude Laudato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10447104