Tu sei qui: CronacaVallone Contrapone, al via la bonifica
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 giugno 2004 00:00:00
Sarà bonificato il vallone della località Contrapone, a Passiano, attraverso la pulizia degli alvei, delle briglie, dei gabbioni e mediante un'operazione di drenaggio per consentire il deflusso delle acque. E' quanto annuncia un bando di gara redatto dall'ing. Antonino Attanasio, dirigente del V Settore Urbanistica, per l'affidamento dell'incarico ad una ditta privata della pulizia e del recupero idrogeologico del vallone Contrapone, che dalla zona alta di Passiano arriva sino alla semiperiferia del centro cittadino. L'intervento rientra nelle politiche ambientali e di salvaguardia del territorio da parte dell'Amministrazione Messina, che intende, prima della stagione pluviale, ripulire tutti i valloni cittadini ed impedire, così, che rifiuti ed agenti inquinanti possano costituire un elemento d'ostacolo al passaggio idrico, comportando quindi un grave rischio idrogeologico per la zona. Circa 542mila euro per sistemare il vallone del Contrapone, luogo eccessivamente soggetto ad inquinamento ambientale, e preservare al massimo una zona che, a detta della mappatura del rischio idrogeologico in città, tra gli allegati del Piano di Protezione Civile redatto per l'Amministrazione dall'arch. Giuseppe Ferrara, risulta essere a medio-alto rischio. Tali lavori sono stati finanziati dalla Regione Campania a seguito della partecipazione dell'Amministrazione Messina al bando regionale per finanziamenti per il recupero ambientale e la prevenzione del dissesto idrogeologico, nonché per le opere da realizzare all'interno dei corsi d'acqua. Qualora dovessero arrivare altri finanziamenti, l'Amministrazione comunale potrà provvedere al recupero idrogeologico di altri corsi d'acqua e valloni cittadini. I suddetti lavori rientrano nella categoria Og 8, "Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica". Le ditte interessate devono consegnare le loro offerte all'Ufficio Gare e Contratti entro il 23 giugno. Il giorno seguente ci sarà l'espletamento della gara dinanzi ai legali delle ditte partecipanti. La ditta che si aggiudicherà l'appalto avrà circa 8 mesi di tempo dalla data di consegna dei lavori per completare le opere affidate. Il disciplinare di gara, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto possono essere visionati l'Ufficio Gare e Contratti. La ditta concorrente dovrà presentare tutte le garanzie richieste. Ovviamente, vincerà chi avrà presentato l'offerta più bassa. Un'opera di recupero ambientale e territoriale per impedire nuovi dissesti idrogeologici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10506100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...